LUIGI GERMANO RICONOSCIUTA LAUREA MAGISTRALE ISFOA LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE DALL’ UNIVERSITA’ ITALIANA SUOR ORSOLA BENICASA

ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , una vocazione ed una missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale e Culturale che fin dalla fondazione avvenuta nel 1998 hanno caratterizzato una delle più ambite e prestigiose università telematiche internazionali , al seguente link è possibile visionare il video istituzionale riassuntivo delle opere umanitarie realizzate concretamente nel corso degli anni :

 

https://www.youtube.com/watch?v=0lQbYkNw9Fk

I.S.F.O.A.

     HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO ELVETICO  

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Istituzione Privata Svizzera di Istruzione Superiore Universitaria e di Ricerca Accademica di Qualità Internazionale

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero , in conformità agli articoli 20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera e delle Leggi Cantonali , all’ Articolo 74 Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico Cantone Zugo , agli Articoli 29 e 62 della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Ente Morale Autorizzato ai sensi della Legge 13 Giugno 1990 n. 68 della Repubblica di San Marino

Fondazione Internazionale Autorizzata ai sensi della Legge 7 Maggio 2011 n . 8788 della Repubblica di Albania

Istituzione Autorizzata ai sensi della Section 108 of the General Corporation Law of Delaware 

 

Istituzione appartenente al settore universitario svizzero regolato dalla Legge Federale LPSU  del 30 Settembre 2011 , sviluppa percorsi formativi che portano al conseguimento di Bachelor Degree ( Lauree Triennali ) , Master Degree ( Lauree Specialistiche ) , Executive Master e  Master of Advanced Studies , oltre che Dottorati di Ricerca – PhD , corrispondenti ai livelli 6 , 7 , e , 8 del sistema europeo E.Q.F.European Qualification Framework . 

Adotta il dispositivo procedurale normativo V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di una qualifica di livello universitario .

 

Conferisce legalmente titoli accademici privati idonei ai fini del riconoscimento ai sensi della Convenzione di Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa ratificata dalla Svizzera il 1 Febbraio 1999 e dall’Italia con la Legge n.148 del 11 luglio 2002 .

Tutti i cittadini italiani che hanno conseguito un diploma universitario all’estero possono esercitare  i diritti connessi al possesso del certificato ai sensi dell’ Articolo 3 della Convenzione di Parigi del Consiglio d’ Europa del 14 Dicembre 1959 .

Denominazione Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo ed autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca

 

Legalmente Autorizzata e Registrata al LEI Legal Entity Identifier al numero 984500Q2C4FAE56F1144 in data 21 Maggio 2019 .

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro per la Trasparenza del Parlamento Europeo nella categoria IV Centri di Studio Istituti Accademici e di Ricerca al numero 866291336895-29 in data 03 Gennaio 2020

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentanti di Interesse dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana con il numero identificativo 2020-76758522-26 nella categoria : Centri di Studio, Istituti Accademici e di Ricerca in particolare Istituti Accademici a in data 28 Agosto 2020

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Cultur Executive Agency of the European Commission con il Numero Identificativo PIC – Participant Identification Code 8912 79554  nella categoria : Research & Innovation Funding & Tenders Portal in data 13 Marzo 2021

Legalmente Autorizzata e Dotata a seguito di Processo di Revisione della Certificazione di Qualità ISO 9001 : 2015 con il Numero Identificativo IAS QMS F1258 per l’ Area Progettazione Organizzazione ed Erogazione di Corsi di Laurea in Modalità Telematica rilasciato in data 24 Marzo 2021

 Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro iCSO Dipartimento Affari Economici e Sociali dell’ ONU Organizzazione Nazioni Unite  nella categoria : Academic and Universities – Specialization Area Economics  Finance and Social in data 29 Aprile 2021 Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentati di Interesse della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nella categoria : Persone Giuridiche  in data 15 Novembre 2022

Stefano Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento , autore di ben 31 best sellers aziendali , di cui uno adottato come libro di testo d’esame obbligatorio all’ Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 1999 , direttore responsabile Golf People Club Magazine , oltre 250.000 copie diffuse tra la versione digitale e cartacea , nel corso di una solenne ed ufficiale cerimonia ufficiale , svoltasi nella duplice prestigiosa storica ed istituzionale cornice della SIAM 1838 Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri Centro Congressi Svizzero e del  Circolo Unificato dell’ Esercito  – Palazzo Cusani Ministero della Difesa , ha consegnato personalmente , al candidato Luigi Germano , risultato  uno dei migliori e più profittevoli  studenti del proprio corso , in seguito alla presentazione e dissertazione di una apprezzata e brillante Tesi intitolata             “INFLUENZE PSICOLOGICO DEL GIOCO SUL BAMBINO”  , il Diploma di Laurea Magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva con specializzazione in Tecniche Applicative del Comportamento  Individuale e Collettivo rilasciato dalla Facoltà di Scienze Sociali ed Umane di ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale .

Al seguente link :

https://www.youtube.com/watch?v=8oA1Ap0vFYw

è possibile visionare il video riguardante la cerimonia istituzionale di conferimento Titoli Accademici e XVI°esima Edizione Premio Internazionale ISFOA alla Carriera sessione Autunnuale 2020 svoltasi a Milano nella duplice prestigiosa storica ed istituzionale cornice della SIAM 1838 Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri e del  Circolo Unificato dell’ Esercito  – Palazzo Cusani Ministero della Difesa .

Luigi Germano , con grande soddisfazione e vanto per i docenti ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , che l’hanno seguito e formato nel proprio percorso accademico , è stato ammesso , dopo aver superato con esito estremamente positivo una rigida e stringente selezione basata su Titoli ed Esami , a frequentare ed a conseguire il Master Universitario Post Laurea di Secondo Livello intitolato “ Psicopatologia dell’Infanzia“ alla Univrsità Suor Orsola Benincasa di Napoli .

Luigi Germano

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa è la più antica università libera d’Italia .

L’Ateneo , laico e non avente scopi di lucro in quanto perseguente solo fini pubblici , ha la propria sede principale nel complesso monumentale della Cittadella Monastica fondata nel 1582 da Orsola Benincasa , la mistica di cui conserva il nome .

La struttura della cittadella monastica , circondata da antiche mura risalenti al Cinquecento , si estende su un’area di 33.000 mq , comprende sette corpi di fabbrica e consente di godere , dai terrazzi e dai giardini storici sempre accessibili agli studenti , dell’incomparabile panorama dell’intera città e del suo golfo .

L’antico accesso al complesso avveniva tramite il portone storico che dava sulla rampa seicentesca che accompagnava i fedeli alla chiesa dell’Immacolata , e conduceva altresì all’ala del romitorio del convento delle oblate .

Suor Orsola fu un personaggio particolarmente significativo nel panorama religioso della Napoli contro riformata , in quanto espressione di una religiosità militante e tendenzialmente autonoma che la Chiesa istituzionale riuscì col tempo a ricondurre entro i limiti della rigida obbedienza all’autorità ecclesiastica , trasformando il libero ritiro della Benincasa e dei suoi parenti in una congregazione di natura laicale sottoposta al controllo di un Ordine Religioso maschile .

Questo iniziale insediamento è ben riconoscibile da un punto di vista architettonico perché non nasce da un progetto preordinato , ma ha la natura caotica delle sovrapposizioni successive .

Elemento di punta di questa zona della cittadella è la chiesa dell’Immacolata , fondata da Orsola nel 1580 e ristrutturata nel Settecento da Rocco Doyno .

Quando il controllo della Congregazione fu affidato ai Teatini , questi riuscirono a convincere Orsola ad affiancare alle oblate un ordine di rigida clausura che diventasse il braccio femminile di quello di San Gaetano .

Questo progetto , manifestato dalla mistica nel suo testamento, fece sì che dopo la sua morte , avvenuta nel 1620 , si iniziasse la costruzione di un grandioso eremo da destinare alle romite .

Questa nuova ala è caratterizzata da un progetto architettonico coerente e di ampio respiro , rispettoso delle regole imposte dal Concilio di Trento .

Infatti , il nucleo centrale, composto di tre corpi di fabbrica disposti ad U attorno ad un ridente chiostro, è nascosto agli sguardi esterni da un poderoso muro di cinta in tufo che si innalza per circa venti metri .

Il destino della cittadella monastica mutò dopo l’unità d’Italia , quando il Ritiro di Suor Orsola riuscì a sfuggire alla Legge sull’incameramento statale dei beni degli Ordini Religiosi perché considerato “Opera Pia a Carattere Laicale”.

Anche per rafforzare questo riconoscimento – messo in forse da una causa giudiziaria con la Cassa Ecclesiastica – vi venne fondata una scuola gratuita .

Essa fu inaugurata il 10 Luglio 1864 , grazie soprattutto all’impegno di Emilio Beneventani , che resse il Governo laico di Suor Orsola (subentrato al governo delle oblate) per oltre vent’anni , sino alla sua morte nel 1887 .

Aperta con 32 fanciulle , la scuola negli anni Settanta ospitava circa 500 allieve , ed era formata da una classe materna , le cinque classi elementari e un corso magistrale di tre classi .  

Vi era poi una sala per i lavori domestici affidati a una maestra speciale e consistenti in lavori di sartoria , di ricamo e di crestaia , a cui poi si aggiunse la produzione di fiori artificiali .

Dal 1871 si insegnarono Lingua Francese e Computisteria , declamazione e canto corale e nel 1878 fu istituito un corso di Telegrafia .

Adelaide del Balzo Pignatelli , principessa di Strongoli nel 1891 , vi giunse in qualità di ispettrice onoraria e nel 1901 ne divenne l’amministratore unico.  

L’impegno pedagogico della principessa fu condiviso, fino alla sua morte, da Antonietta Pagliara , la quale lasciò in eredità all’Istituto la sua collezione privata di arredi , quadri e suppellettili antiche di grande valore , poi ordinata in un interessante museo che ha oggi sede nell’antico romitorio .

Tale progetto educativo si completava , nel 1885 , con l’istituzione della Facoltà di Magistero , avvenuta con Decreto Regio e parificata nel 1901 insieme a quelle di Roma e Firenze .

A distanza di circa un secolo , con Decreto di Riforma pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del Novembre 1995 , la Facoltà di Magistero è stata riformata attraverso la costituzione dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa e l’attivazione della Facoltà di Scienze della Formazione .

Accanto all’istituzione di tale Facoltà , l’Istituto, sulla base delle competenze ereditate e sviluppate nel corso del tempo ha istituito la Facoltà di Lettere e , più recentemente (a.a. 1998/1999) , la Facoltà di Giurisprudenza .

Nel 2004 , con Decreto Rettorale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del Luglio 2004 , l’Istituto Universitario si è trasformato in Università degli Studi Suor Orsola Benincasa .

Con i suoi Corsi Triennali e Magistrali, con le Scuole di Giornalismo e di Cinema e Televisione , con i centri di ricerca e i numerosi Master e Corsi di Perfezionamento , UNISOB è un polo formativo che si caratterizza per un’offerta didattica multidisciplinare e altamente professionalizzante , proiettata alla sperimentazione e al mondo dell’impresa.

UNISOB , in tutte le sue attività pone al centro dell’azione formativa lo studente, i suoi interessi e le sue aspettative per il futuro, a partire dall’orientamento alla scelta del Corso di studi, passando per il tutorato individuale negli anni di frequenza, fino all’inserimento nel mondo del lavoro, grazie alle numerose opportunità di stage curriculari ed extracurriculari, promosse dai servizi dell’Ufficio Stage studenti, del Job Placement e del Centro di LifeLong Learningn .

All’interno dei tre Dipartimenti – Scienze Formative , Psicologiche e della Comunicazione , Scienze Giuridiche e Scienze Umanistiche – agli ambiti tradizionali dell’Educazione , della Formazione dei Formatori , del Restauro e della Valorizzazione del Patrimonio a livello Artistico – Culturale , si sono affiancati, nel tempo, percorsi di Studio e di Ricerca nei campi del Diritto , delle Lingue Moderne , della Psicologia , della Comunicazione e dell’ Economia .

In particolare, sono attivi presso l’UNISOB:

6 Corsi di Laurea Triennali:
Economia Aziendale e Green Economy
Lingue e Culture Moderne
Scienze dei Beni Culturali : Turismo , Arte , Archeologia
Scienze della Comunicazione
Scienze dell’Educazione
Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva

3 Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Quinquennali:
Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Giurisprudenza
Scienze della Formazione Primaria

7 Corsi di Laurea Magistrale Biennali:
Comunicazione Pubblica e d’Impresa
Consulenza Pedagogica
Digital Humanities. Beni Culturali e Materie Letterarie
Economia, Management e Sostenibilità
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
Programmazione , Amministrazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali
Psicologia : Risorse Umane , Ergonomia Cognitiva , Neuroscienze Cognitive

L’offerta si completa con i percorsi di Alta Formazione post lauream, le tre Scuole di Specializzazione (in Beni Archeologici , in Beni Storici Artistici e per le Professioni Legali) , i Master , i Corsi di Perfezionamento , i Dottorati di Ricerca , nonché con un fitto programma di iniziative ed eventi culturali , che caratterizza storicamente l’identità dell’Ateneo .

In Ateneo operano strutture all’avanguardia , come il Centro di Progettazione e Ricerca “Scienza Nuova”, che hanno l’obiettivo di avvicinare il mondo dei saperi umanistici alle esperienze più avanzate dello sviluppo scientifico e tecnologico , e che consentono a studenti , dottorandi e assegnisti di lavorare a progetti innovativi , con partner di rilievo nazionale e internazionale .

 

SPECIFICHE DEL MASTER IN SCIENZE DELL’ECONOMIA

SPECIFICHE DEL MASTER

Il Master di I livello in Scienze dell’Economia Unidav è stato pensato per fornire una preparazione generale relativa alle tematiche attinenti alle scienze economico-giuridiche-statistico-aziendali .

L’offerta formativa, erogata in modalità full online tramite piattaforma telematica fruibile h24 , si articola in 8 moduli disciplinari e prevede un esame per ogni insegnamento previsto dal piano di studi (test a risposta multipla) e una prova finale , che consisterà in un test a risposta multipla relativo a tutto il programma del Master .

Le sedute d’esame si terranno in presenza presso la sede di Torrevecchia Teatina (CH) e/o Chieti.

OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi formativi includono una preparazione generale relativa alle tematiche attinenti alle scienze economico-giuridiche-statistico-aziendali per i soggetti che nel loro percorso di studi triennale ne sono rimasti sprovvisti .

Il Master consente l’acquisizione dei CFU necessari all’iscrizione , senza debiti formativi , alla Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia (Classe LM-56) e/o il riconoscimento di eventuali esami ai fini dell’abbreviazione del percorso di laurea .

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Il Master in Scienze dell’Economia Unidav è rivolto a tutti i laureati e neolaureati che intendono arricchire il proprio curriculum con competenze specifiche negli ambiti relativi alle scienze economiche , aziendali , statistiche e giuridiche. Per iscriversi è necessario aver acquisito una laurea di primo livello o una laurea magistrale (o titoli equipollenti).

FIGURE PROFESSIONALI E SBOCCHI LAVORATIVI

Gli sbocchi lavorativi per coloro che completano con successo il percorso formativo includono opportunità di lavoro come professionisti o figure professionali nell’ambito della gestione finanziaria e aziendale , sia in ambito pubblico che privato .

Stefano Masullo , nome molto nel settore finanziario italiano , inserito nel 1994 dalla rivista CLASS nella speciale classifica di copertina intitolata “ Manager Under 40 Tutti i Migliori al Potere . Top 100 “ , Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’ Ordine Costantiniano di San Giorgio , attivo nel settore finanziario dal 1984 , già Rappresentante alle Grida alla Borsa Valori di Milano , autorizzato CONSOB , e Broker registrato al NASD a New York , magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , è considerato il riconosciuto fondatore dell‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , antesignano del Crowdfunding e del Corporate Lending . 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , gode a livello internazionale , di un acclarato prestigio e di una riconosciuta reputazione in funzione del proprio corpo docente composto da banchieri , industriali , editori , giornalisti , diplomatici , accademici , prelati , militari , giuristi , economisti di chiara fama , provenienti dalle maggiori e più note istituzioni italiane ed estere , sia per le proprie importanti attività di lobbyng e di sviluppo di affari che per l’impegno profuso a livello sociale , avendo concesso numerose borse di studio a parziale e/o totale copertura delle rette previste a favore di discenti non particolarmente abbienti ma meritevoli e organizzando e/o finanziando innumerevoli opere filantropiche e caritatevoli

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , diplomi di perfezionamento , lauree brevi , lauree magistrali , lauree honoris causa , master di specializzazione , dottorati di ricerca , caratterizzata da una innata e naturale propensione allo sviluppo ed al relativo consolidamento di relazioni sociali , istituzionali e professionali , è considerata una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , presenta alcuni primati ineguagliabili che l’ hanno fatta riconoscere e considerare come una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale vanta i seguenti record : 


il 100% dei propri iscritti conclude nei tempi previsti il percorso accademico previsto ;


il
100% dei propri laureati risulta essere un imprenditore , un professionista o un dirigente di conclamato successo ; 
il 100% dei propri laureati appartiene alla classe sociale degli high net worth individuals ;


lo 0% è il tasso di abbandono dei propri iscritti .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attraverso l’opera indefessa e volontaria del pro rettore Vincenzo Mallamaci , ha perfezionato , proprio grazie alle generose donazioni ricevute durante le varie cerimonie di consegna dei titoli accademici , in stretta collaborazione con l’ Associazione E Ti Porto in Africa ONLUS , l’ acquisto di numerosi ettari di terra in Costa d’ Avorio , destinati alla coltivazione di piantagioni di Cacao , da donare ad un folto gruppo di famiglie povere che potranno con il loro lavoro ed il relativo insegnamento di Tecniche Agricole , Aziendali , Finanziarie e Commerciali , sopravvivere e prosperare per almeno 30 anni .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , agirà nella realizzazione di tale importante opera umanitaria , sempre sotto la diretta supervisione di Monsignor Giulio Cerchietti , Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede , responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale  , da sempre , progetta e sviluppa operazioni di livello internazionale a beneficio del progresso sociale , culturale ed economico , procedendo sempre nello spirito cristiano , in maniera concreta e reale , in silenzio ed umiltà , in evidente contrapposizione alle chiacchiere generali , poichè questo è uno degli insegnamenti fondamentali ereditati dal Maestro Gesù Cristo per risolvere , ad esempio , il problema dei profughi alla radice .

Stefano Masullo , magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , è affiancato nel ruolo dai componenti il Senato Accademico composto nel modo seguente :

Vincenzo Mallamaci ,

pro rettore generale , cardiologo di fama internazionale , presidente e fondatore dell’ Associazione E Ti Porto in Africa ONLUS ;

 

Nicolò Mannino ,

pro rettore con delega per lo Sviluppo del Valore della Legalità nella Costruzione delle Politiche Attive di Formazione Educativa e Culturale della Società , presidente Parlamento della Legalità Internazionale ;

 

Sami Basha ,

pro rettore con delega per i Rapporti con le Istituzioni Accademiche Internazionali , docente universitario , autore di numerose opere editoriali apprezzate a livello internazionale , fondatore e presidente AUSI American  University of Sicily ;

 

Fabio Rotella ,

pro rettore per la Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare e dello Sviluppo Estetico Edilizio , preside della Facoltà di Architettura degli Interni e Disegno Industriale , docente di Storia dell’ Architettura Moderna , architetto di fama mondiale fondatore dello Studio Rotella Design & Architecture Italian Creative Factory con sedi in Italia , Malta e Cina

 

Maurizio Branchicella ,

pro rettore con delega per gli Affari Giuridici , avvocato , docente , consulente legale internazionale , autore di numerose pubblicazioni , titolare di quattro studi professionali ubicati nel centro storico di Milano , Roma , Fidenza ( Parma ) e Grassano ( Matera ) ,  presidente Assimpresa Lombardia  

 

Antonino Madaffari ,

pro rettore con delega allo sviluppo delle attività istituzionali in Repubblica Ceca ;

 

Roberto Schiavone di Favignana ,

pro rettore con delega allo sviluppo delle attività istituzionali nell ‘ Europa Orientale ;

 

monsignor Giulio Cerchietti ,

pro rettore con delega allo sviluppo delle attività istituzionali nello Stato del Vaticano – Santa Sede , nonché Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede , responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari ,  Presidente Associazione Amici del Benin , autore del volume intitolato “ Il volto degli amici . Militari testimoni di Cristo “ pubblicato da San Paolo Edizioni , per oltre venti anni segretario del cardinale Bernardin Gantin ;

 

Sandro Cacchiarelli ,

pro rettore con delega per i rapporti istituzionali membro ufficio di presidenza CINFAI Consorzio Interuniversitario per la Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere , Ente Nazionale di Ricerca con personalità giuridica pubblica , riconosciuto dal MIUR , che riunisce 22 Università italiane distribuite sull’intero territorio nazionale direttore generale EnviSens Technologies Srl, già spin off del Politecnico di Torino ;

 

Fabrizio Bertot ,

docente di Tecnica delle Relazioni Internazionale e pro rettore con delega allo sviluppo delle attività istituzionali nella Federazione Russa ;

 

Filomena Bianco ,

consigliere e segretario generale del Senato Accademico ;

 

monsignor Paolo Cartolari ,

vice presidente Senato Accademico nonché consulente ecclesiatico UCID Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti ;

 

Ivano Traina ,

preside Facoltà di Scienze Finanziarie Bancarie ed Assicurative ;

 

Mario Puca ,

preside Facoltà di Scienze del Turismo – Impresa – Cultura e Territorio , avvocato , docente all’ Università Telematica Pegaso

 

Lorenzo Pace ,

consigliere Senato Accademico con delega Rapporti Giuridici Enti Pubblici e Normativa ;

 

Maurizio Danza ,

consigliere Senato Accademico con delega Rapporti Giuridici Enti Pubblici e Normativa nonché direttore Dipartimento Istruzione e Ricerca Scientifica e Dipartimento Pubblico Impiego , avvocato , docente all’ Università Mercatorum ;

 

Giuseppe Santoro ,

consigliere Senato Accademico con delega Rapporti Enti Scolastici , presidente Università Popolare Riviera di Ulisse , aderente CNUPI Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane , consigliere CNUPI Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane;

 

Giuseppe Matranga ,

vice presidente Senato Accademico nonché vice presidente Associazione Trinacria Onlus ;

 

Massimo Spadoni ,

vice presidente Senato Accademico nonché tenente colonnello responsabile dell’ Attività Certificativa dell’ Ispettorato Generale della Sanità Personale all’ Ufficio Generale della Sanità Militare ;

 

Francesco D’Ambrosio ,

direttore ufficio stampa , giornalista professionista .

 

 

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , diplomi di perfezionamento , lauree brevi , lauree magistrali , lauree honoris causa , master di specializzazione , dottorati di ricerca , caratterizzata da una innata e naturale propensione allo sviluppo ed al relativo consolidamento di relazioni sociali , istituzionali e professionali presenta alcuni primati ineguagliabili che l’ hanno fatta riconoscere e considerare come una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale vanta i seguenti record :

il 100% dei propri iscritti conclude nei tempi previsti il percorso accademico programmato ;

il 100% dei propri laureati risulta essere un imprenditore , un professionista o un dirigente di conclamato successo ;

il 100% dei propri laureati appartiene alla classe sociale degli high net worth individuals ;

il 100% dei propri studenti si laurea con il massimo dei voti ;

lo 0% è il tasso di abbandono dei propri iscritti .

 

 

Solo i migliori protagonisti , inseriti ai più alti livelli dell’ imprenditoria , delle professioni , delle istituzioni , della ricerca accademica , della finanza e del credito , dei media possono vantare un prestigioso ed ambito titolo accademico conferito da ISFOA Libera e Privata Università Internazionale come Andrea Ceccherini , presidente Osservatorio Permanente Giovani – Editori come riportato nel proprio profilo personale e professionale reso pubblico in occasione della nomina a consigliere di amministrazione della società editoriale Monrif SpA quotata alla Borsa Valori di Milano .

 

https://in.reuters.com/finance/stocks/officer-profile/EDII.MI/959235

 

ANDREA CECCHERINI

Mr. Andrea Ceccherini serves as Director at Monrif S.p.A. Previously , he was Non-Executive Independent Director at the firm from September 11 , 2006 to October 16 , 2014 . He also served as Chairman of the Remuneration Committee of the Company . Additionally , he was Member of Related Parties Transactions Committee in the Company . He is a student at the faculty of Law of Universita degli Studi di Firenze . In December 2001  , he was awarded a Honoris Causa Degree in Economics and Techniques of Communication from Universita Privata Isfoa . He founded Movimento Progetto Citta in 1995 , of which he serves as Chairman . In June 2000 he co-founded Osservatorio Permanente Giovani – Editori, where he serves as Chairman . From 2004 to 2006 , he was Director of Rcs Broadcast .

Basic Compensation

Total Annual Compensation, EUR

15,000

Restricted Stock Award, EUR

Long-Term Incentive Plans, EUR

All Other, EUR

Fiscal Year Total, EUR

15,000

 

 

La comune appartenenza ad ISFOA Libera e Privata Università Internazionale e la assidua frequentazione delle manifestazioni organizzate , conviviali ed ufficiali , facilita l’ interscambio , la creazione e lo sviluppo di privilegiate ed uniche opportunità di relazioni personali e professionali , unitamente ad importanti occasioni di beneficenza .

 

Fregiarsi del titolo accademico ISFOA Libera e Privata Università Internazionale è un privilegio , raro , ambito , agognato e non comune , destinato ad un selezionatissimo e ristretto novero di importanti e riconosciuti protagonisti nel proprio specifico settore di appartenenza .

 

I laureati ISFOA Libera e Privata Università Internazionale sono giovani e brillanti , nel pieno della propria attività , forma fisica ed intellettuale , inseriti ai più alti livelli dell’ imprenditoria , delle professioni , delle istituzioni , della ricerca accademica , della finanza e del credito , dei media che in uno spirito di leale , morale , etica e trasparente fratellanza collaborano attivamente tra loro per il progresso e lo sviluppo personale , della società e dei più sfortunati , animati sempre e comunque da una logica di mutuo soccorso .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , gode a livello internazionale , di un acclarato prestigio e di una riconosciuta reputazione in funzione del proprio corpo docente composto da banchieri , industriali , editori , giornalisti , diplomatici , accademici , prelati , militari , giuristi , economisti di chiara fama , provenienti dalle maggiori e più note istituzioni italiane ed estere , sia per le proprie importanti attività di lobbyng e di sviluppo di affari che per l’impegno profuso a livello sociale , avendo concesso numerose borse di studio a parziale e/o totale copertura delle rette previste a favore di discenti non particolarmente abbienti ma meritevoli e organizzando e/o finanziando innumerevoli opere filantropiche e caritatevoli .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto