ISFOA POLTRONE : SIMONA GUIDOLIN – ERION WEE

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente di Erion Wee , dottoressa Simona Guidolin .

Nominati alla Vicepresidenza Maurizio Iorio, Rappresentante autorizzato di TCL Italia S.r.l., e Giuseppe Formaggia, Responsabile sostenibilità, servizi affiliazione e garanzia legaledi Euronics Italia S.p.A.

Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, annuncia la nomina di Simona Guidolin alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Già Vice Presidente del CdA di Erion WEEE, porta con sé una solida esperienza nel settore, maturata in anni di lavoro a stretto contatto con i principali attori del mercato degli elettrodomestici. Attualmente Head of Legal & Compliance per BSH Elettrodomestici, Guidolin si è distinta per la sua attiva partecipazione alla attività del Consorzio.

“Sono lusingata di poter rappresentare i principali produttori di elettrodomestici all’interno di un Consorzio che, negli anni, ha dimostrato grande serietà e professionalità nel proprio operato. È per me motivo di orgoglio ricoprire la carica di Presidente di Erion WEEE, un passo significativo che intendo onorare con impegno e responsabilità. Sono convinta che insieme potremo continuare a promuovere la sostenibilità e l’efficacia nella gestione dei rifiuti elettronici, contribuendo concretamente all’economia circolare”, dichiara Simona Guidolin.

Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha nominato anche i nuovi Vicepresidenti Maurizio Iorio, rappresentante autorizzato di TCL Italia S.r.l., e Giuseppe Formaggia, Responsabile sostenibilità, servizi affiliazione e garanzia legale di Euronics Italia S.p.A., le cui esperienze nel settore dell’elettronica saranno fondamentali per il rafforzamento dell’impegno ambientale di Erion WEEE.

“Erion WEEE – conclude Simona Guidolin – continuerà a lavorare con tutti gli stakeholder per garantire una gestione sempre più efficiente e sostenibile dei rifiuti elettronici, puntando su innovazione, ricerca e sensibilizzazione costante della cittadinanza”.

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto