Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Country Leader Sales Security di Cisco Italia , dottor Renzo Ghizzoni .
Renzo Ghizzoni ha assunto il ruolo di Country Leader Sales Security di Cisco Italia.
In questo ruolo, Ghizzoni avrà il compito di guidare il team dedicato all’esecuzione della strategia security di Cisco, di andare a sviluppare le strategie di vendita e collaborare con l’ecosistema dei partner, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la posizione di leadership dell’azienda tra i fornitori di soluzioni di sicurezza in Italia, continuando a fornire ai clienti servizi e soluzioni di alta qualità.
Negli ultimi anni Cisco ha accelerato la propria strategia per la cybersecurity attraverso importanti acquisizioni in quest’area: ScanSafe nel 2009, Sourcefire nel 2013, OpenDNS nel 2015, CloudLock nel 2016, Observable Networks nel 2017, Duo Security nel 2018, Sentryo nel 2019, Kenna Security nel 2021, Valtix nel 2023, fino alla più recente acquisizione di Splunk 2023. Una strategia confermata dalla crescita della security del 6% nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2024 e del 4% nell’anno fiscale 2024.
Renzo Ghizzoni ha conseguito una laurea con lode in Ingegneria Microelettronica e Telecomunicazioni presso l’Università dell’Aquila ed è un manager di grande esperienza che opera da più di 25 anni nel settore ICT.
Ha sviluppato una significativa esperienza nel settore della cybersecurity e delle reti dati, ricoprendo ruoli di leadership in vendor di primaria importanza, tra cui Fortinet, Infoblox, Extreme Networks, Enterasys Networks, Nortel Networks.
“Sono davvero entusiasta di guidare il team Sales Security di Cisco Italia, non vedo l’ora di proseguire e rafforzare l’eccellente lavoro svolto finora e di poter partecipare attivamente al successo di Cisco nel nostro mercato,” ha affermato Renzo Ghizzoni, Country Leader Sales Security di Cisco Italia.
“In un contesto digitale così complesso e dinamico, caratterizzato da un aumento esponenziale di dati e dispositivi connessi, proteggere i dati ed essere in grado di rispondere alle minacce informatiche è fondamentale. Affidarsi a una tecnologia sicura e a prova di futuro come quella di Cisco, significa garantire la protezione delle informazioni sensibili, migliorare l’efficienza operativa e assicurare un vantaggio competitivo grazie a soluzioni scalabili e innovative”.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo