Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Componente del’Advisory Board di Quant>ICO , dottor Lorenzo Baraldi .
Quant>ICO pronto al via in alleanza con UniCredit
Quant>ICO Investment Club Opportunities, club deal company nata lo scorso febbraio in partnership con UniCredit e focalizzata su investimenti in medie imprese italiane, completa la struttura in vista delle prime operazioni di investimento. Nell’investment team guidato dal ceo Antonio Da Ros entrano Marco Frammartino, Gabriele Galizia e Edoardo Miotto.
Lorenzo Baraldi e Luca Barbi sono stati nominati membri dell’advisory board, portando le loro esperienze di oltre 25 anni nel mondo del private equity, della consulenza strategica e del venture capital.
Fabrizio Redaelli è stato nominato membro del consiglio di amministrazione, affiancando il ceo, il presidente Paolo Langè e Angelo Busani.
Quant>ICO ha avviato il fundraising da due settimane insieme a UniCredit e punta a raccogliere 750 milioni di euro da investire in 12-15 operazioni nei prossimi cinque anni. Sono inoltre già oltre 20 le operazioni in pipeline, con l’obiettivo di chiudere la prima già entro la fine dell’anno.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo