Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Direttore Responsabile di The Watcher Post , dottor Alessandro Caruso .
Dal 1° gennaio 2025, Alessandro Caruso è il nuovo Direttore Responsabile di The Watcher Post, la testata di approfondimento politico-economico edita da URANIA Media. Caruso, che succede a Piero Tatafiore, assume anche la direzione di The Watcher Post Eu, l’edizione europea della testata con redazione a Bruxelles. Classe 1983, Caruso è un giornalista professionista con una specializzazione negli affari politico-economici.
Al suo fianco, Paolo Bozzacchi ricoprirà la carica di Vicedirettore per le edizioni italiana ed europea. Bozzacchi, 52 anni, è stato uno dei fondatori della testata e ha ricoperto vari ruoli di coordinamento editoriale dal 2020. Con una lunga carriera alle spalle, ha collaborato con testate nazionali e ha lavorato per oltre dieci anni come autore Rai per programmi di spicco.
Questo cambiamento segna un ulteriore passo nel processo di consolidamento di The Watcher Post come punto di riferimento per imprese, istituzioni e stakeholder del sistema produttivo italiano. La testata punta a rafforzare la sua presenza come piattaforma integrata e multimediale, con particolare focus sulla produzione di contenuti audiovisivi che arricchiranno il palinsesto di URANIA TV, il nuovo canale nazionale del digitale terrestre.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo