Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Direttore Finanziario del Gruppo Renault , dottor Duncan Minto .
Il Gruppo Renault ha annunciato che Duncan Minto assumerà il ruolo di Direttore Finanziario del Gruppo a partire dal 1° marzo 2025, succedendo a Thierry Piéton, che lascerà l’azienda il 28 febbraio per intraprendere una nuova sfida professionale (l’annuncio ufficiale seguirà a breve).
Minto, attualmente Direttore Finanziario di Alpine dal 2023, entrerà a far parte del Leadership Team di Renault, riportando direttamente a Luca de Meo, CEO del Gruppo. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore finanziario e una solida conoscenza del Gruppo Renault e dell’industria automobilistica, Duncan Minto sarà una figura centrale nel proseguire e accelerare la trasformazione dell’azienda.
Luca de Meo ha lodato l’esperienza e le competenze di Minto, sottolineando il suo ruolo fondamentale nell’implementare il piano strategico di Renault. De Meo ha anche voluto ringraziare Thierry Piéton per il suo impegno negli ultimi 9 anni, evidenziando il suo contributo nella gestione delle performance e nella crescita del Gruppo, augurandogli successo per i suoi futuri progetti.
Thierry Piéton ha espresso gratitudine per il periodo trascorso in Renault, sottolineando la soddisfazione di aver contribuito al rilancio e alla solidità dell’azienda.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo