Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Deputy Chief Executive Officer di Illimity Bank , dottor Enrico Fagioli .
Mentre è in corso l’Offerta Pubblica di Scambio e Acquisto lanciata da Banca Ifis, Illimity Bank vara un riassetto manageriale al vertice.
E lo fa, spiega la banca in una nota diffusa , in vista di un nuovo piano industriale e del riposizionamento con un focus sul core business del credito alle PMI in specifici segmenti in ambito performing e reperforming.
Da qui, in particolare, la decisione di designare Enrico Fagioli nel ruolo di deputy Ceo con responsabilità su tutti gli ambiti di business della banca e del gruppo illimity. Anche Giovanni Lombardi è stato nominato deputy Ceo a presidio e coordinamento delle funzioni centrali. La società fa sapere che è stato avviato l’iter regolamentare ai fini della nomina.
Fagioli, in illimity dalla fondazione e con 40 anni di esperienza, ha da ultimo guidato la divisione Corporate Banking di illimity ed è presidente di illimity Sgr. Lombardi, con oltre 20 anni di esperienza, ha affiancato l’amministratore delegato e il management nel processo di quotazione della banca e di costituzione del gruppo e riveste, dalla fine del 2018, il ruolo di general counsel e segretario del Cda.
In questo contesto, lascia invece i suoi incarichi Andrea Clamer, manager storico della banca fondata da Corrado Passera ed ex numero due di Banca Ifis. La società ha ringraziato Clamer «per il lavoro svolto in questi anni». Entrato nel 2008 in Toscana Finanza (poi acquisita a sua volta da Banca Ifis, in cui è diventato responsabile di tutta l’area Non Performing Loans), Clamer ha partecipato sin dalla nascita all’avventura illimity, quale promotore di Spaxs, la special purpose acquisition company da cui è nata illimity. In illimity era capo della divisione Specialised Credit.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
