Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Elvetico , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere il proprio cordoglio alla Famiglia , per la scomparsa di Guido Cammarano .
Il mondo del risparmio gestito italiano piange la scomparsa di Guido Cammarano, figura di spicco e pioniere dei fondi comuni nel nostro Paese. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nello sviluppo e nella promozione dell’industria del risparmio gestito.
Guido Cammarano ha ricoperto il ruolo di segretario generale di Assogestioni fin dalla sua fondazione nel 1984 (allora e fino al 1992 si sarebbe chiamata Assofondi), contribuendo in modo decisivo alla crescita dell’Associazione. Nel 2002 è stato eletto presidente di Assogestioni, incarico che ha mantenuto fino al 2007.
Guido Cammarano si è dedicato allo sviluppo della nostra industria, promuovendone con visione e determinazione l’affermazione negli anni. Con il suo impegno e passione ha contribuito in modo determinante a fare di Assogestioni un punto di riferimento per gli operatori del mercato e per le Istituzioni.
Docente di Istituzioni di Diritto pubblico, prima di Assogestioni nel suo percorso l’IMI, il CNEL, la Banca d’Italia e il Ministero del Tesoro, dove ha ricoperto il ruolo di consigliere giuridico dell’allora ministro Beniamino Andreatta.
La sua dedizione e la sua visione hanno lasciato un segno indelebile nell’industria del risparmio gestito italiana, influenzando positivamente la crescita e l’evoluzione del settore. La comunità finanziaria italiana lo ricorda con stima e riconoscenza per il suo contributo fondamentale.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
