Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Responsabile Commerciale di Forza 3 , dottoressa Valentina Greco .
Valentina Greco, classe 1985 e laureata in Trade Marketing, è una professionista con oltre 12 anni di esperienza nel settore degli acquisti, acquisita durante la sua lunga carriera in Carrefour Italia. Recentemente, ha intrapreso una nuova sfida come buyer e capo commissione del Personal Care nella centrale Forum di Drug Italia. Questo nuovo capitolo della sua carriera la vede ora al timone del Consorzio Forza 3 come Responsabile Commerciale.
Il Presidente del Consorzio, Stefano Battistelli, ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso di Valentina, sottolineando che il suo obiettivo sarà quello di guidare il gruppo, che include le insegne Risparmio Casa e Vitulano Drug Store, verso una continua crescita. La missione principale sarà quella di consolidare il rapporto con l’industria di marca, garantendo performance eccellenti per i soci e lavorando per aumentare i volumi di vendita, con l’ambizione di rafforzare la posizione del consorzio nel mercato del Drug.
Valentina Greco ha commentato con entusiasmo questo nuovo incarico, ringraziando il Presidente per la fiducia e manifestando la sua determinazione a portare avanti con successo gli obiettivi di crescita del consorzio. “Questo ruolo rappresenta per me una grande opportunità di crescita professionale”, ha dichiarato, “e sono pronta a mettere a frutto la mia esperienza nelle centrali di acquisto per continuare a valorizzare il nostro settore”.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo