Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente di CFMT Centro di Formazione Management del terziario , dottoressa Mria Antonietta Mura .
Nata e cresciuta a Ghilarza, in provincia di Oristano, dopo aver conseguito la laurea in psicologia clinica a Roma, dove tutt’ora risiede, ha completato due master in “business administration” e “formazione formatori”.
Avendo maturato una significativa esperienza nel settore delle risorse umane e nella direzione del personale, ha affrontato sfide in aziende votate a espandere la propria attività dal semplice livello locale a nazionale ed internazionale. Grazie alla sua formazione in psicologia, pone – inoltre – al servizio di CFMT utili strumenti di analisi per comprendere le dinamiche di gruppo e il contesto lavorativo.
Nel ruolo ricoperto come direttore delle risorse umane, Maria Antonietta Mura si è distinta nel tradurre visione imprenditoriale e missione aziendale in processi concreti, ampliando significativamente gli orizzonti di business per diverse realtà, tra cui Mondo Convenienza.
Da 17 anni è Direttore Risorse Umane di un gruppo imprenditoriale attivo nel settore beverage sia B2B che B2C (Doreca Italia), ed è membro attivo di Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria, dove ricopre il ruolo di vicepresidente da 4 anni.
Da sempre attiva e presente in CFMT, ne apprezza il valore formativo e la passione di chi lo anima riassumendo la qualità del suo operato in “Energia, Costanza, Infaticabilità”, aggiungendo: “il mio contributo sarà utile a restituire quanto ricevuto e garantire un costante confronto e arricchimento con i colleghi“.
“È per noi un piacere accogliere Maria Antonietta nella squadra CFMT, con il suo supporto, entusiasmo e competenza continueremo a creare percorsi di eccellenza per i Dirigenti e Aziende aderenti e a migliorarci” afferma Nicola Spagnuolo, Direttore di CFMT.
Come nuovo Presidente, Mura intende consolidare le relazioni bilaterali che rappresentano l’essenza di CFMT, rafforzare la presenza del Centro su tutto il territorio nazionale e continuare a valorizzare le sedi di Milano e Roma.
Giorgio Rapari, Vicepresidente di CFMT, conferma che “lavoreremo con il nuovo Presidente in continuità con il piano triennale che si conclude nel 2025. CFMT continuerà a formare i Dirigenti per mantenere alta la competitività delle Aziende contribuendo alla crescita del Paese.”
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo