Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente di ITA Airways , dottor Sandro Pappalardo .
Sandro Pappalardo è stato nominato Presidente di ITA Airways, succedendo ad Antonino Turicchi. La nomina è avvenuta durante l’assemblea degli azionisti a Roma, segnando un nuovo capitolo nella collaborazione tra ITA Airways e Lufthansa.
Sandro Pappalardo, nato a Tolmezzo nel 1967, ha una lunga carriera che spazia dal settore militare a quello turistico. Ha servito come Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano ed è stato Vice Presidente Nazionale del Consiglio Centrale di Rappresentanza (Cocer). Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Assessore al Turismo e allo Sport della Regione Siciliana. Più recentemente, ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, contribuendo alla promozione dell’Italia come destinazione turistica.
La sua nomina avviene in un momento cruciale per ITA Airways, che sta rafforzando la partnership con Lufthansa. Durante l’assemblea, è stato nominato anche Jörg Eberhart, rappresentante di Lufthansa, consolidando così la collaborazione tra le due compagnie.
Pappalardo ha dichiarato: “Intendo lavorare per rendere ITA Airways un simbolo di eccellenza italiana, capace di competere su scala globale senza dimenticare il proprio radicamento territoriale.”
Con la sua esperienza nel settore turistico e una solida formazione militare, Pappalardo è pronto a guidare ITA Airways verso nuove sfide e opportunità nel panorama dell’aviazione internazionale.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
