ISFOA POLTRONE : PIERRE GOMY – LEFEBVRE SARRUT

Il rettore ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Cjief Communications Officer di Lefebvre Dalloz , dottor Pierre Gomy .

Lefebvre Sarrut, leader europeo nella conoscenza legale e fiscale di cui Giuffrè Francis Lefebvre è parte, ha annunciato due nuovi, importanti ingressi societari.

Pierre Gomy entra a far parte di Lefebvre Sarrut come Chief Communications Officer per il gruppo e per il marchio francese Lefebvre Dalloz, e come membro del Comitato Esecutivo di Lefebvre Dalloz. Riporterà a Olivier Campenon, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Lefebvre Sarrut, succedendo a Estelle Rouchon, coprendo lo stesso ambito. Pierre Gomy, 57 anni, ha oltre 30 anni di esperienza in comunicazione, branding e ricerca di marketing. Negli ultimi sei anni, ha lavorato come Direttore della Comunicazione e del Marketing per Kantar in Europa Centrale e Meridionale. Questa esperienza aiuterà a rafforzare la leadership di Lefebvre Sarrut nell’editoria, nella formazione e nel software nei campi del diritto, della fiscalità e della contabilità in Europa. Grazie alla sua vasta esperienza nel supportare grandi marchi francesi e internazionali con le loro strategie di comunicazione e branding, e nella gestione di team di marketing e comunicazione in Europa, Pierre Gomy ha le competenze per aiutare a consolidare la reputazione dell’azienda e dei suoi marchi locali come leader nella conoscenza legale e fiscale e pioniere nell’IA per questi settori.

Pierre Gomy ha commentato: “Sono onorato di entrare a far parte di Lefebvre Sarrut come Chief Communications Officer. Intendo radicare le nostre comunicazioni nel patrimonio unico di marchi iconici e valori umani di questa azienda europea a conduzione familiare, guidata da una visione a lungo termine. Sono consapevole di quale opportunità sia essere al centro della trasformazione di questo leader di mercato, che mira, attraverso le sue innovazioni, ad aiutare i clienti in tutta Europa a navigare i grandi cambiamenti nelle nostre società, in particolare su due temi importanti: IA ed ESG.”

Euphrate Khantouche entra a far parte di Lefebvre Sarrut come Chief Product Officer del gruppo. Riporterà direttamente a Olivier Campenon, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Lefebvre Sarrut. Euphrate Khantouche porta con sé 20 anni di esperienza nei settori della gestione digitale e dei prodotti per accelerare il lancio europeo di GenIA-L di Lefebvre Sarrut, la prima soluzione di IA generativa sviluppata specificamente per il settore legale.

Euphrate Khantouche ha commentato: “Sono entusiasta di entrare a far parte di Lefebvre Sarrut come Chief Product Manager del gruppo per contribuire a potenziarne la crescita in Europa, in particolare attraverso il lancio di soluzioni e servizi basati sull’IA. L’impegno di Lefebvre Sarrut per l’eccellenza e l’innovazione, come recentemente illustrato da GenIA-L, dimostra la sua intenzione di continuare a portare valore significativo ai suoi clienti e partner attraverso soluzioni innovative. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i numerosi talenti dell’azienda, utilizzando cooperazione e sinergie per offrire ai nostri clienti servizi efficienti e di qualità che soddisfino le loro esigenze.”

LOGO-ISFOA-scont-2021.png
   

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto