Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato General Manager Italia di Revolut , dottor Nicola Vicino .
Vicino guida il team italiano, in vista dell’imminente lancio della succursale locale e dell’IBAN IT.
Revolut rafforza la sua presenza sul mercato per offrire agli italiani un conto corrente principale in grado di soddisfare le loro esigenze finanziarie quotidiane.
Nicola Vicino sostituisce Maurizio Talarico, recentemente promosso a Head of Lending Southern Europe per gestire i prodotti di credito in Italia, Spagna e Portogallo.
Revolut, banca digitale con oltre 2 milioni di clienti in Italia, ha annunciato la nomina di Nicola Vicino come nuovo General Manager per l’Italia.
Vicino arriva da oltre tre anni di esperienza presso Nexi Group, dove ha ricoperto il ruolo di Head of Strategy. In precedenza, ha ricoperto diversi ruoli presso HSBC Europe e McKinsey & Company. Con una solida esperienza nel settore bancario, sia a livello locale che internazionale, Vicino è un profilo strategico per supportare l’ulteriore sviluppo di Revolut in Italia. Ciò include tutti gli aspetti operativi della succursale italiana, come lo sviluppo aziendale, l’espansione del portafoglio prodotti e l’introduzione di soluzioni innovative progettate per le esigenze specifiche del mercato locale. Il tutto in un’ottica di crescita in Italia e per garantire che Revolut sia ben posizionata per diventare una banca principale per gli italiani.
”Sono estremamente felice di unirmi a un’azienda innovativa come Revolut in questo viaggio per costruire un nuovo tipo di banca, con l’ambizioso piano di diventare un conto primario per molti italiani” afferma Nicola Vicino. “Con il lancio della succursale italiana e degli IBAN dietro l’angolo, vedo molte opportunità per crescere ulteriormente e arricchire il nostro fantastico prodotto in base alle esigenze e alle preferenze locali. Oggi, 3 italiani al minuto scelgono di diventare clienti Revolut, c’è ancora spazio per avere successo e non vedo l’ora di raggiungere nuovi traguardi insieme al resto del team”.
Joe Heneghan, Partner & Chief Executive Officer – Revolut Europe, commenta: “L’Italia è un mercato strategico per noi. Abbiamo rafforzato il team locale con Nicola e altri eccellenti professionisti per continuare a crescere in preparazione di una nuova importante fase volta ad approfondire la nostra presenza a livello locale come stiamo facendo in altri mercati chiave in Europa.”
Parallelamente alla nomina di Nicola Vicino, Maurizio Talarico, che in precedenza ricopriva il ruolo di Head of Branch and Lending in Italia, è stato chiamato a guidare un segmento in forte crescita, quello del credito, nel Sud Europa. Nel suo nuovo nuovo ruolo di Head of Lending Southern Europe, Talarico coordinerà la crescita dei prodotti di credito esistenti in Italia, Spagna e Portogallo, insieme ai nuovi lanci.
Revolut ha recentemente annunciato 2 milioni di clienti e il lancio dei prestiti personali in Italia, mentre continua a costruire sempre più concretamente il suo conto corrente, dotandolo di funzionalità locali come PagoPA, prodotti di credito e presto IBAN IT, oltre ad alternative ai tradizionali prodotti di risparmio.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo