Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Head of Logistics Activity di GSE Italia , dottor Giulio Della Torre .
GSE Italia, filiale italiana di uno dei principali leader mondiali dell’edilizia industriale, annuncia l’ingresso di due nuove figure chiave nel proprio organico: Giulio Della Torre come Head of Logistics Activity e Carlo Bianchessi come Business Development Director. Con queste nuove nomine, GSE Italia conferma il proprio posizionamento strategico sul mercato, consolidando il suo impegno nella crescita e nello sviluppo di progetti di edilizia industriale sostenibile e all’avanguardia.
Negli ultimi anni, GSE Italia ha registrato una significativa espansione, arricchendosi di talenti di livello internazionale e mantenendo al centro i propri valori d’impresa, fondati su innovazione, qualità e attenzione alle persone. Le due nuove figure porteranno la loro esperienza e visione globale nella sede di Milano, rafforzando ulteriormente il ruolo dell’azienda come punto di riferimento nel settore.
Giulio Della Torre – Head of Logistics Activity
Giulio Della Torre vanta una consolidata esperienza nel settore delle costruzioni, con particolare expertise nel real estate logistico sia in Italia sia all’estero. La sua carriera include ruoli strategici in aziende di primo piano come Vailog, dove è entrato nel 2012, e Segro, in cui ha operato dal 2015. In Segro, ha ricoperto prima il ruolo di responsabile del team Technical Development e poi di Co-Head Italia, contribuendo alla realizzazione e gestione di oltre 2.5 milioni di metri quadrati di edifici logistici.
Della Torre ha sviluppato competenze chiave nella costruzione di edifici industriali e logistici, con un focus su Big Box, Distribution Centre e strutture Last Mile, sempre con un’attenzione verso soluzioni tecnologicamente avanzate e personalizzate (“Built to Suit”) per i principali operatori del settore.
“Sono entusiasta di iniziare questa nuova sfida come Head of Logistics Activity in GSE e di mettere la mia esperienza al servizio della crescita dell’azienda, offrendo ai clienti innovazione, agilità e standard qualitativi sempre più alti, partecipando attivamente allo sviluppo dell’industria logistica in Italia.” afferma Della Torre. “Il settore delle costruzioni sta attraversando un periodo di trasformazione straordinariamente dinamico e stimolante, pervaso da grandi cambiamenti tecnologici e dalla spinta verso nuovi standard di sostenibilità ambientale. Sono onorato di poter mettere la expertise tecnica e strategica al servizio della mission di GSE.”
Carlo Bianchessi – Business Development Director
Carlo Bianchessi possiede oltre vent’anni di esperienza in ambito commerciale e di business development, maturata lavorando con grandi aziende industriali in progetti internazionali di ingegneria e costruzione. Dopo gli studi universitari, ha subito intrapreso la carriera nel settore, relazionandosi con figure di rilievo nei reparti di ingegneria e procurement di importanti società italiane ed europee.
Bianchessi ha sviluppato competenze approfondite negli ambienti a contaminazione controllata, in particolare nei settori farmaceutico, semiconduttori e microelettronico. Il suo percorso gli ha permesso di confrontarsi con realtà industriali diverse, acquisendo una profonda comprensione delle esigenze specifiche di ciascun mercato.
“GSE è un’azienda dinamica e attenta ai dettagli, che permette a ciascuno di esprimere al meglio le proprie competenze”, dichiara Bianchessi. “Sono lieto di poter contribuire con la mia esperienza alla crescita dell’azienda nel settore industriale, offrendo ai nostri clienti innovazione, agilità e standard qualitativi eccellenti.”
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo