ISFOA POLTRONE : FRANCESCO CARELLA – TREND MICRO

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Sales Manager Large Enterprises di Trend Micro , dottor Francesco Carella .

Trend Micro, grazie a una piattaforma di cybersecurity unificata e all’avanguardia, si conferma un punto di riferimento globale nel mercato della sicurezza. L’arrivo di Carella consolida l’impegno dell’azienda nel fornire risposte sempre più puntuali ed efficaci alle esigenze del mercato enterprise.

Trend Micro Italia, leader globale di cybersecurity, annuncia con orgoglio la nomina di Francesco Carella come nuovo Sales Manager Large Enterprise. Questa nomina rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di rafforzamento della presenza dell’azienda nel mercato delle grandi imprese italiane, grazie all’eccezionale esperienza trentennale di Carella nel settore IT e nella cybersecurity.

Francesco Carella ha costruito un solido percorso professionale che abbraccia oltre 30 anni di esperienza, con competenze trasversali in ambito commerciale e manageriale. Nei primi dieci anni della sua carriera, ha ricoperto ruoli di responsabilità nel settore della distribuzione, concentrandosi sulle soluzioni di networking e security. Successivamente, per oltre vent’anni, ha contribuito significativamente al successo di alcune delle aziende leader nel settore della cybersecurity, collaborando con vendor di primo piano come Sophos, Check Point e Palo Alto Networks, dove ha rivestito incarichi di rilievo come Major Account Manager, sviluppando e consolidando partnership strategiche con clienti di livello enterprise.

Negli ultimi tre anni, Carella ha assunto ruoli manageriali chiave, dimostrando una capacità unica di guidare team e sviluppare strategie di successo nel complesso panorama della sicurezza informatica per le grandi aziende.

“La nomina di Francesco Carella rappresenta una scelta strategica per rafforzare la nostra leadership nel mercato enterprise italiano”, dichiara Alessandro Fontana, Country Manager di Trend Micro Italia. “La sua lunga esperienza e la sua visione strategica saranno determinanti per supportare i nostri clienti più grandi nell’affrontare le sfide di un contesto tecnologico sempre più complesso e minacciato da attacchi sofisticati”.

Francesco Carella ha espresso grande entusiasmo per il nuovo incarico: “È un grande onore entrare a far parte di un’azienda leader come Trend Micro e contribuire al rafforzamento della strategia nel segmento Large Enterprise. La cybersecurity è una sfida fondamentale per tutte le grandi organizzazioni e sono convinto che, grazie alla piattaforma di cybersecurity all’avanguardia Trend Vision One e al talento del nostro team di professionisti, saremo in grado di rafforzare le relazioni esistenti e ampliare la nostra presenza sul mercato, offrendo un valore tangibile e concreto.”

In questo nuovo ruolo, Carella avrà la missione di rafforzare il posizionamento dell’azienda come partner di riferimento per le organizzazioni che cercano soluzioni avanzate per la protezione dei loro asset digitali.

Trend Micro, grazie a una strategia lungimirante e omnicomprensiva, si conferma un punto di riferimento globale nel mercato della sicurezza. L’arrivo di Carella consolida l’impegno dell’azienda nel fornire risposte sempre più puntuali ed efficaci alle esigenze del mercato enterprise.

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto