Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Direttore Commerciale del gruppo Di Marco , dottor Daniele Procaccini .
Di Marco – realtà nel mondo delle farine e panificati e ideatrice dell’originale Pinsa Romana – continua la sua crescita con l’ampliamento della propria squadra con l’ingresso di cinque personalità esperte e altamente qualificate.
Gli incarichi – che toccano le aree commerciale, finanziaria, operations, marketing e risorse umane – si inscrivono in un più ampio progetto di potenziamento della struttura aziendale, a testimonianza dei risultati di successo che il brand sta raggiungendo.
I nuovi ingressi
Direttore Commerciale – Daniele Procaccini
Da vent’anni nell’industria alimentare, Procaccini ha maturato esperienze in grandi aziende e gruppi multinazionali tra cui Mars, Danone, Mellin e Deoleo, lavorando in segmenti diversi e confrontandosi con canali di vendita eterogenei.
Le sue conoscenze approfondite del mercato locale e internazionale e il suo approccio innovativo al trade marketing, category & revenue growth management, apriranno nuovi orizzonti e sfide positive per l’azienda.
Direttore Marketing – Fabrizio Vivarelli
Con un’esperienza ventennale tra grandi gruppi e PMI del settore alimentare, Vivarelli porta con sé una competenza a 360° nel mondo del marketing, con l’obiettivo di far conoscere al mondo un prodotto eccezionale di una categoria emergente, ma destinata a conquistare presto tutti i consumatori.
Tra le sue referenze, Unilever – nel segmento gelati Algida – e Grom gelato artigianale, dove ha consolidato le sue competenze anche nel campo del trade marketing, del business development e delle vendite.
Direttore Finanziario – Alessandro Rompato
Con 20+ di esperienza in aziende multinazionali del calibro di Sony, Fendi, Colgate e Palmolive, Rompato prende ora le redini dell’area Finance dell’azienda.
La sua determinazione nel lavoro e la sua fiducia nell’innovazione lo rendono un valido leader in grado di guidare le strategie finanziarie in ottica di continua crescita ed efficientamento delle risorse.
Operation Manager – Giovanni Amoroso
Grazie alla sua esperienza pluri-ventennale e alla sua audacia, si dimostra abile nel risolvere problemi complessi legati alle operations a tutti i livelli.
La sua ampia e approfondita conoscenza dei processi di produzione, manutenzione e qualità contribuirà a garantire l’efficienza e l’eccellenza dell’azienda.
HR Manager – Valentina Giannini
Con un’esperienza ventennale in aziende multinazionali operanti in diversi settori tra cui Finmeccanica, Galileo Avionica, Lifebrain srl, HD Solution, Giannini è da sempre appassionata di formazione e gestione delle risorse umane.
La sua capacità di creare un ambiente di lavoro stimolante e coinvolgente sarà fondamentale per il benessere dei dipendenti, la cultura aziendale e il raggiungimento di risultati di livello.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo