Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Enterprise Account Executive di Skeepers , dottor Angelo Cardenà .
Skeepers, tech company nella creazione di esperienze di acquisto autentiche e spontanee, comunica la nomina di Angelo Cardenà in qualità di Enterprise Account Executive per l’Italia.
Con un’esperienza ventennale nell’IT e nelle vendite, Cardenà riporta direttamente ad Andrea Scotti, Country Manager Italia della società, con l’obiettivo di ampliare il business nel mercato italiano.
La notizia rientra nel piano di crescita e di sviluppo di Skeepers, l’unica azienda in Europa a disporre di una suite di soluzioni UGC (contenuti creati attraverso l’influencer marketing, recensioni testuali e in formato foto e video, live shopping), in grado di migliorare radicalmente il rapporto tra consumatori e brand. Skeepers rende la creazione, la raccolta, la gestione e l’attivazione dei contenuti generati dagli utenti (UGC) facile ed efficace su larga scala.
“Sono entusiasta di essere entrato a far parte del team Skeepers, una realtà giovane e dinamica, che sta rivoluzionando il modo in cui i brand comunicano e coinvolgono le loro community, mettendo al centro delle strategie di marketing autenticità e trasparenza. Porterò tutta la mia esperienza per contribuire alla crescita dell’azienda in Italia”, dichiara Angelo Cardenà, Enterprise Account Executive di Skeepers.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
