ISFOA POLTRONE : SILVIA ROBERTAZZI – MARIE CLAIRE MAISON

Il rettore ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Direttore di Marie Claire Maison , dottoressa Silvia Robertazzi .

Con il numero di novembre Csaba dalla Zorza porta a termine il suo incarico di direttrice di Marie Claire Maison. Nel triennio di questo percorso dalla Zorza ha saputo dare al brand un nuovo, più efficace posizionamento che ha determinato una crescita sostanziale dei fatturati.

Giacomo Moletto, CEO Hearst Italia: “Ringrazio Csaba per la passione con cui si è dedicata a Marie Claire Maison e le faccio i complimenti per come ha saputo interpretare questo brand. Il triennio che ci ha voluto dedicare si conclude nel migliore dei modi: Csaba ci lascia una testata rafforzata e pronta a entrare in una nuova fase”.

Csaba dalla Zorza: “Lavorare all’interno della famiglia Hearst è stato un grande onore, ringrazio l’Editore e in particolar modo Giacomo Moletto e Roberta Battocchio per avermi dato l’opportunità di dare il mio contributo personale a Marie Claire Maison”.

Alla guida del magazine, espressione dell’abitare contemporaneo, arriva Silvia Robertazzi, giornalista professionista e critico del design, in Hearst dal 2022 come Global Design Content Editor. “È per me molto importante accettare questa nuova opportunità: interpretare i bisogni di un pubblico sempre più esigente e offrire visioni e ispirazioni per vivere e abitare la casa con carattere, ricerca, qualità e creatività sarà ogni giorno una sfida. Intrecciare discipline, creare connessioni, mescolare professioni diverse sono azioni che danno vita al nostro quotidiano: individuare i fili di questo tessuto sarà il lavoro da raccontare accompagnato dalla curiosità che contraddistingue le nuove avventure”, afferma Silvia Robertazzi.

Marie Claire Maison si rivolge ad un lettore colto e informato, sempre alla ricerca di una bellezza contemporanea, di un’informazione puntuale chiara e attenta alle culture e alle tradizioni che però non dimentica mai l’epoca e le innovazioni del nostro tempo. Marie Claire Maison mantiene il primato del suo comparto sia in termini diffusionali sia di lettorato, supportato da una presenza digitale in crescita con oltre centomila contatti su Instagram.

LOGO-ISFOA-scont-2021.png
   

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto