ISFOA POLTRONE : SEBASTIANO FANIZZA – NEXT YACHT GROUP

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Chief Executive Officer di Next Yacht Group , dottor Sebastiano Fanizza .

Proprietario dei brand AB Yachts e Maiora, Next Yacht Group ha nominato Sebastiano Fanizza nuovo CEO. Nato nel 1978, Fanizza approda alla guida di Next Yacht Group dopo un percorso professionale che l’ha visto impegnato in prima linea nello sviluppo commerciale di brand di rilievo del settore.

 

Laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, dopo una prima esperienza nell’automotive in Iveco, si avvicina al mondo della nautica. Nel 2005 entra in Azimut Yachts, dove ricopre posizioni di crescente responsabilità, fino a diventare sales and service director per le regioni EMEA e APAC, rafforzando significativamente la presenza del marchio in Asia, con particolare attenzione al mercato cinese. Nel 2015, su invito di Leonardo Ferragamo, entra in Nautor Swan come commercial and business development director, ristruttura la rete di vendita e guida una crescita nel portafoglio ordini. Nel 2018, chiamato da Paolo Vitelli, rientra nel gruppo Azimut Benetti come chief commercial officer di Benetti Yachts.

 

“L’arrivo di Fanizza – ha reso noto il gruppo – rappresenta inoltre un ulteriore consolidamento di un’organizzazione che si distingue per la valorizzazione dei talenti e la strutturazione dei processi, supportata da un solido modello di governance orientato alla crescita sostenibile e all’ottimizzazione continua delle performance”.

“Prendere le redini di Next Yacht Group – ha dichiarato Fanizza – è più di un nuovo capitolo nella mia carriera; è la possibilità di plasmare il futuro di un’azienda con un potenziale straordinario. Sono entusiasta di lavorare al fianco di un grande team per dare nuova energia a due eccellenze della nautica made in Italy come Maiora e AB Yachts. L’ obiettivo è continuare ad innovare, combinando artigianalità e nuove tecnologie, per offrire ai nostri clienti un’esperienza unica e sempre più personalizzata, qualcosa che rifletta veramente la loro visione della vita in mare, e da questa esperienza, stiamo già immaginando un nuovo modo di vivere a bordo, oltre le convenzioni di oggi”.

Next Yacht Group continua con decisione il proprio percorso di crescita e consolidamento che già dal 2021, anno di nascita del gruppo, ha visto un significativo incremento del proprio organico (+110%), il rafforzamento del management e l’acquisizione di nuovi siti produttivi strategici nel 2024.

 

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto