Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente di ASSOMAC , dottor Mauro Bergozza .
Assomac, l’associazione di Confindustria che raggruppa i costruttori italiani di macchine per conceria, calzature e pelletteria, ha eletto come nuovo presidente Mauro Bergozza, attuale vicepresidente Assomac e ceo di Bergi Spa.
Mauro Bergozza succede a Maria Vittoria Brustia.
Confermato alla vicepresidenza Cristiano Paccagnella, general manager di Omac Srl, mentre Massimo Angeleri, consigliere delegato di Officina Meccanica Angeleri Srl, è stato nominato nuovo vicepresidente. Gli incarichi sono stati ratificati ieri all’Assemblea generale Assomac.
Nonostante la chiusura positiva del 2023, segnali preoccupanti arrivano dai primi otto mesi del 2024, il settore (235 aziende e 650 milioni di fatturato 2023) ha subito una contrazione del 6,7% nell’export totale rispetto al 2023.
Tale contrazione è stata contenuta grazie ad alcuni mercati che hanno registrato un notevole aumento delle importazioni dall’Italia, tra cui Cina (+22% sul 2023), Vietnam (+163%) e Brasile (+32%).
«Si tratta di un settore che rappresenta una vera eccellenza del nostro made in Italy e lo dimostrano i numeri – ha affermato Marco Nocivelli, vicepresidente di Confindustria per le Politiche Industriali e il Made in Italy – ma per essere davvero competitivi sui mercati globali dobbiamo avere l’ossessione agli investimenti che risentono di ritardi strutturali, soprattutto nell’attuazione di un piano così importante come Industria 5.0. che mette a disposizione 6,3 miliardi».
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo