Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Legal Counsel – Port Infrastructure & Asset Management di MSC Cruises , avvocato Raffaele Lancelotti .
Raffaele Lancellotti è stato nominato Legal Counsel – Port Infrastructure & Asset Management in MSC Cruises, una delle principali realtà mondiali nel settore delle crociere. La nuova posizione, con sede a Ginevra, lo vedrà impegnato nella gestione legale delle operazioni infrastrutturali e degli asset portuali del gruppo, un ambito strategico per l’espansione e l’efficienza della rete logistica e marittima di MSC.
Prima di approdare in MSC Cruises, Lancellotti ha lavorato per quattro anni in Cassa Depositi e Prestiti (CDP) come Legale specializzato in operazioni di M&A e fondi di investimento. In precedenza, ha consolidato la propria esperienza in ambito corporate e commerciale collaborando con studi legali di rilievo internazionale come Legance e ONTIER, tra Roma e Madrid.
Grazie a questo percorso, Lancellotti porta con sé una solida competenza nella gestione di dossier complessi a livello internazionale, utile al gruppo MSC per affrontare le sfide normative e contrattuali legate allo sviluppo delle proprie infrastrutture portuali globali.
Il suo ingresso rafforza il team legale di MSC Cruises in un momento di forte dinamismo per l’azienda, impegnata in numerosi progetti di sviluppo infrastrutturale in ambito portuale, tra cui terminal crocieristici e asset logistici. La figura del Legal Counsel dedicato a questa area garantirà un presidio specialistico e strategico sulle tematiche giuridiche connesse agli investimenti e alle operazioni portuali del gruppo.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo