Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Vice Presidente Sores Europa di Amazon , dottoressa Mariangela Marseglia .
Oggi Amazon ha annunciato una nuova e importante nomina nella sua leadership europea: Mariangela Marseglia è stata scelta come nuova Vice Presidente Stores per l’Europa. Questa decisione arriva dopo l’annuncio dell’uscita di Jorrit Van der Meulen, che lascerà l’azienda a febbraio per intraprendere nuove avventure personali fuori dal mondo aziendale, concludendo così una carriera di oltre 20 anni in Amazon.
Mariangela Marseglia, negli ultimi sei anni alla guida delle operazioni di Amazon in Italia e Spagna, prenderà le redini del suo nuovo ruolo e riferirà direttamente a Russ Grandinetti, Senior Vice President di International Stores. Grandinetti ha espresso grande apprezzamento per il lavoro di Van der Meulen, definendolo “un leader chiave” sia negli Stati Uniti che in Europa, e sottolineando l’importanza del suo contributo per Amazon negli ultimi due decenni. Allo stesso tempo, ha espresso entusiasmo per la nomina di Marseglia, affermando: “Sono entusiasta che Mariangela abbia accettato di succedergli come nostra VP EU Stores. Ho lavorato a stretto contatto con Mariangela per molti anni e sono felice di vederla in questo nuovo ruolo”.
La carriera di Mariangela Marseglia in Amazon è iniziata oltre 15 anni fa. Durante questo periodo, ha guidato con successo alcune delle linee di business chiave dell’azienda, come Elettronica e Fresh, fino a ricoprire il ruolo di Country Manager per Italia e Spagna. In una dichiarazione, Marseglia ha condiviso il suo entusiasmo per questa nuova opportunità, sottolineando il desiderio di portare avanti e consolidare i traguardi raggiunti in Europa sotto la guida di Van der Meulen. “Mentre mi appresto a iniziare questo nuovo capitolo, non vedo l’ora di costruire su ciò che abbiamo realizzato come team e contribuire a guidare la prossima fase di crescita di Amazon in Europa”, ha dichiarato.
Contestualmente alla sua nomina, Amazon ha annunciato anche un cambiamento nelle posizioni di leadership nazionali: Ruth Diaz è stata nominata Country Manager per la Spagna, mentre Giorgio Busnelli guiderà le operazioni in Italia. Entrambi riporteranno direttamente a Mariangela Marseglia e continueranno a mantenere le rispettive responsabilità nel Fashion e nei beni di Largo Consumo a livello europeo.
Ruth Diaz, con una lunga esperienza in Amazon iniziata dal lancio di amazon.es nel 2011, ha dichiarato di essere pronta a intraprendere questo nuovo capitolo con dedizione e passione per l’innovazione, dichiarando: “Per me, è sempre il primo giorno”. Dal 2019, Diaz ha guidato il business Fashion europeo, contribuendo alla crescita del settore in un contesto altamente competitivo.
Giorgio Busnelli, da quasi otto anni in Amazon, è stato dal 2022 responsabile dei beni di Largo Consumo a livello europeo. “Sono motivato a identificare nuove idee che possano portare valore ai nostri clienti, dipendenti e alle comunità in cui operiamo”, ha affermato Busnelli, mettendo in evidenza il suo impegno verso l’innovazione e la qualità dell’esperienza cliente, elementi centrali nella sua filosofia di leadership.
Questi cambiamenti riflettono l’impegno di Amazon verso una continua crescita e innovazione in Europa, con una leadership esperta e focalizzata sul cliente. Con questa nuova squadra di leader, l’azienda si prepara ad affrontare le prossime sfide e opportunità nei mercati europei, continuando a migliorare l’offerta per clienti e partner.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo