Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Country Sales Director di Coca Cola HBC Italia , dottoressa Maria Tindara Niosi .
Maria Tindara Niosi alla guida del team sales, tra le forze vendita più grandi del largo consumo in Italia, con oltre mille persone attive sul territorio nazionale
Coca-Cola HBC Italia, principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, annuncia la nomina di Maria Tindara Niosi a Country Sales Director.
Niosi riporterà direttamente a Miles Karemacher, General Manager di Coca-Cola HBC Italia, e avrà il compito di rafforzare la presenza dell’azienda sul mercato per essere sempre più capillare e competitiva. Un ruolo che le consentirà di consolidare la posizione di leadership di Coca-Cola HBC Italia come 24/7 Total Beverage Partner, con una proposta di valore capace di coprire ogni occasione di consumo, dalla colazione fino al dopocena.
“Sono felice di questa nuova opportunità di crescita personale e professionale. Nel nuovo ruolo valorizzerò le forti competenze di tutto il team, tra le principali forze vendita del Paese, lavorando sempre più in partnership con i nostri clienti nel comune interesse di far crescere i consumi della categoria in Italia” – dichiara Maria Tindara Niosi, Country Sales Director di Coca-Cola HBC Italia.
In azienda dal 2009, la manager ha ricoperto numerosi ruoli di sempre maggiore responsabilità in ambito Sales e Trade Marketing. Già Direttrice del Canale At Home, ha consentito all’azienda di diventare numero uno nel settore dei beni di largo consumo per due anni consecutivi, registrando una crescita record del fatturato. Maria Tindara Niosi, in qualità di Marketing and Commercial Excellence Director, ha inoltre contributo a definire la strategia commerciale dei diversi canali di vendita, rafforzando il posizionamento dell’azienda e dei suoi prodotti presso l’intera rete distributiva, e consolidando la quota di mercato e la leadership di Coca-Cola HBC sul territorio italiano.
Questa nomina testimonia l’attenzione alla crescita e alla valorizzazione dei talenti femminili.
In Coca-Cola HBC Italia, infatti, oltre il 40% di donne ricoprono ruoli apicali, a dimostrazione di come talento, merito e competenze, guidino la crescita interna e l’evoluzione delle carriere professionali.
e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Office Partner di Lexia , avvocato Marco Martinelli .
LEXIA compie un passo significativo nel proprio percorso di crescita con l’apertura di una nuova sede a Roma, dopo Milano e Palermo, aggiungendo un tassello strategico alla propria presenza sul territorio al fine di offrire maggiore prossimità ai clienti con interessi nella Capitale e presidio dei principali centri decisionali del Paese.
Office partner della nuova sede romana sarà l’avvocato Marco Martinelli che entra in LEXIA come socioe responsabile del Dipartimento di Diritto Amministrativo. Marco Martinelli, figura di alto profilo nel campo del diritto amministrativo, docente e autore di numerose pubblicazioni in materia, avrà il compito di guidare e sviluppare la sede di Roma con l’obiettivo di renderla punto di riferimento del settore. L’ingresso di Marco Martinelli, proveniente dallo Studio Legale Gianni & Origoni, ove è stato partner, consente a LEXIA di ampliare le competenze, sia a livello di contenzioso che di consulenza, nel diritto amministrativo, spaziando dal settore dell’energy ai contratti pubblici e le infrastrutture strategiche, ai servizi di interesse economico generale, al project financing, alle società a partecipazione pubblica, ai mercati regolamentati e ai rapporti con le Autorità indipendenti e di regolazione. La crescita delle competenze vede inoltre l’inserimento dell’avvocato Pietro De Corato nel Dipartimento di Diritto Amministrativo, in qualità di counsel.
“Il rafforzamento della presenza su Roma attraverso l’apertura di una nuova sede, per la quale abbiamo stabilito un programma di crescita tramite lateral e acquisizioni, rappresenta un’importante tappa nell’evoluzione del nostro studio che da sempre mira a garantire una presenza capillare e strategica sul territorio a vantaggio dei clienti” ha dichiarato Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA. “Siamo lieti di accogliere Marco Martinelli in squadra”, ha aggiunto Dagninoche continua: “La sua riconosciuta leadership nel campo del diritto amministrativo e visione rappresentano un grande valore per tutti i nostri clienti che potranno contare su una guida solida e competente per affrontare le sfide del settore.”
Francesco Dagnino, managing partner di LEXIA, ha dichiarato: “Con l’ingresso dell’Avvocato Marco Martinelli, LEXIA conferma la propria volontà di proseguire nel percorso di crescita e innovazione, garantendo continuità e qualità nei servizi legali”.
Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Product Manager Europeo di QBE , dottor Andrea Marega .
QBE annuncia la nomina di Andrea Marega nel nuovo ruolo di Product Manager Europeo per la Responsabilità Civile Professionale, come parte dell’evoluzione del suo modello operativo di sottoscrizione.
Andrea arriva in QBE dopo un’esperienza in Allianz Commercial, dove ricopriva la carica di Senior Global Financial Lines Underwriter (FL) a Monaco, in Germania. Nel suo nuovo ruolo, sarà basato nella sede di Milano di QBE dove ha già iniziato le attività.
Ha iniziato la sua carriera assicurativa nel 2000 a Milano in AIG come Financial Lines Underwriter. Nel 2002 è passato ad ACE come Financial Lines Manager per l’Italia e poi per il Sud Europa quando, nel 2016, ACE ha acquisito Chubb. Nel 2019, infine, ha assunto il ruolo di PI Manager per EMEA di Chubb prima di passare, dopo 19 anni, ad Allianz Commercial.
Nella sua nuova posizione, Andrea contribuirà a definire e sviluppare il portafoglio europeo per la responsabilità civile professionale di QBE. Riporterà a Naintara Agarwal, Director dell’Underwriting e Portfolio Management per l’Europa, che ha dichiarato: “Con l’ingresso di Andrea, intendiamo ampliare il nostro raggio d’azione nel settore della RC professionale in Europa.
Andrea possiede una notevole esperienza nel campo della PI e grazie alla sua vasta conoscenza del mercato europeo ci aiuterà a migliorare il servizio offerto ai nostri clienti e broker, potenziando al contempo la presenza di QBE in questo importante portafoglio. È una grande risorsa per il team e sono entusiasta di averlo nel nostro team”.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
