Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Chief International Business Unit di Kerkoll Group , dottor Marco Righi .
Kerakoll Group nomina due nuovi manager e completa così la nuova squadra di vertice all’interno della sua struttura organizzativa. Le nomine riguardano le due figure a capo, rispettivamente, dell’area Internazionale e dell’area Ricerca & Sviluppo, rispondendo all’obiettivo di dare ulteriore impulso al percorso di crescita del Gruppo.
In particolare, nel ruolo di nuovo Chief International Business Unit (CIBUO) del Gruppo viene nominato Marco Righi, che avrà principalmente la responsabilità di sviluppare e coordinare l’attività delle sette nuove Region in cui opera Kerakoll (APAC, UK/NL/Nordics, DACH, West Europe, MEA & GCC, East & South, Brazil). La creazione della neonata divisione potenzierà il processo di internazionalizzazione con l’obiettivo di consolidare e rafforzare la presenza di Kerakoll sui mercati internazionali, che nel 2023 hanno fatto registrare il 41% dei ricavi totali, pari a 316 milioni di euro.
Federico Menta viene, invece, chiamato ad assumere la carica di nuovo Chief Research&Development (CR&DO), con la responsabilità di guidare le attività di ricerca, sviluppo e controllo qualità, pilastri fondamentali per un Gruppo come Kerakoll che fa dell’innovazione e della sostenibilità due tratti distintivi del suo DNA e investe il 2,6 % del fatturato in R&D e assistenza tecnica. L’azienda, a livello di Gruppo, ha all’attivo 69 linee per un totale di oltre 6.000 referenze di prodotti per la Posa, l’Edilizia e le Superfici.
“Siamo entusiasti di accogliere nel nostro team due professionisti del calibro e dell’esperienza di Marco e Federico” – ha dichiarato Marco Zini, Group CEO di Kerakoll – “Con il loro ingresso e con il contributo che sapranno darci in termini di visione e di capacità gestionale, Kerakoll rafforza ulteriormente la sua struttura manageriale e la sua identità di Gruppo che punta ad avere una presenza sempre più importante nei mercati internazionali e che, anche in linea con il suo essere Società Benefit certificata B Corp, rinnova l’impegno crescente verso l’innovazione e la sostenibilità”.
Marco Righi, laurea in Ingegneria Civile Strutturale al Politecnico di Milano, MBA in SDA Bocconi e Program International Leadership a INSEAD, ha maturato una pluriennale esperienza in ruoli di responsabilità a livello internazionale nel settore dei materiali da costruzione.
Dopo aver iniziato la sua carriera nella consulenza e poi nel settore Oil & Gas, nel 2002 è entrato in Lafarge Roofing, oggi BMI Group, dove ha ricoperto il ruolo di Sales & Market Development Director USA, Asia, Sud Africa e Russia e ha partecipato a diversi progetti M&A. Sempre in BMI (ex Braas Monier), dal 2008 ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite & Marketing Italia, per poi diventare CEO Monier Roofing Components in Germania. Dal 2013, nello stesso gruppo BMI, ha assunto il ruolo di Regional President Asia Pacific e Amministratore Delegato Malesia, con base a Kuala Lumpur, dove ha fatto parte del team IPO per la quotazione del Gruppo alla Borsa di Francoforte. Dal 2018 è stato Regional President Asia Pacific e Managing Director Cina e Malesia per Hilding Anders International AB, società svedese parte del portafoglio del fondo di investimenti KKR.
Federico Menta, laureato in Chimica Industriale all’Università di Parma, ha avuto un percorso di crescente responsabilità in PPG, multinazionale americana leader nello sviluppo e produzione di vernici. Dopo aver iniziato in Intercast Europe come R&D Leader, nel 2011, dopo l’acquisizione da parte di PPG, è stato promosso Direttore Associato R&D negli Stati Uniti, a Pittsburgh, guidando team globali nello sviluppo di polimeri e vernici ottiche. Dal 2014 è tornato in Italia come Global Director Dispersion Science per il settore Automotive Refinish Coatings e, dal 2019, Global Technical Director per vernici, adesivi e sigillanti nel settore Automotive OEM. Dal 2023, ha ricoperto il ruolo di Direttore di un segmento del Business Automotive, acquisendo ulteriore esperienza di gestione di portafoglio prodotti e progetti di innovazione.
Stefano Masullo , nome molto nel settore finanziario italiano , inserito nel 1994 dalla rivista CLASS nella speciale classifica di copertina intitolata “ Manager Under 40 Tutti i Migliori al Potere . Top 100 “ , Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’ Ordine Costantiniano di San Giorgio , attivo nel settore finanziario dal 1984 , già Rappresentante alle Grida alla Borsa Valori di Milano , autorizzato CONSOB , e Broker registrato al NASD a New York , magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , è considerato il riconosciuto fondatore dell‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , antesignano del Crowdfunding e del Corporate Lending .
ISFOA Libero e Privato Ateneo telematico di Diritto Internazionale , gode a livello internazionale , di un acclarato prestigio e di una riconosciuta reputazione in funzione del proprio corpo docente composto da banchieri , industriali , editori , giornalisti , diplomatici , accademici , prelati , militari , giuristi , economisti di chiara fama , provenienti dalle maggiori e più note istituzioni italiane ed estere , sia per le proprie importanti attività di lobbyng e di sviluppo di affari che per l’impegno profuso a livello sociale , avendo concesso numerose borse di studio a parziale e/o totale copertura delle rette previste a favore di discenti non particolarmente abbienti ma meritevoli e organizzando e/o finanziando innumerevoli opere filantropiche e caritatevoli
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , diplomi di perfezionamento , lauree brevi , lauree magistrali , lauree honoris causa , master di specializzazione , dottorati di ricerca , caratterizzata da una innata e naturale propensione allo sviluppo ed al relativo consolidamento di relazioni sociali , istituzionali e professionali , è considerata una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , presenta alcuni primati ineguagliabili che l’ hanno fatta riconoscere e considerare come una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale vanta i seguenti record :
il 100% dei propri iscritti conclude nei tempi previsti il percorso accademico previsto ;
il 100% dei propri laureati risulta essere un imprenditore , un professionista o un dirigente di conclamato successo ;
il 100% dei propri laureati appartiene alla classe sociale degli high net worth individuals ;
lo 0% è il tasso di abbandono dei propri iscritti .
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attraverso l’opera indefessa e volontaria del pro rettore Vincenzo Mallamaci , ha perfezionato , proprio grazie alle generose donazioni ricevute durante le varie cerimonie di consegna dei titoli accademici , in stretta collaborazione con l’ Associazione E Ti Porto in Africa ONLUS , l’ acquisto di numerosi ettari di terra in Costa d’ Avorio , destinati alla coltivazione di piantagioni di Cacao , da donare ad un folto gruppo di famiglie povere che potranno con il loro lavoro ed il relativo insegnamento di Tecniche Agricole , Aziendali , Finanziarie e Commerciali , sopravvivere e prosperare per almeno 30 anni .
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , agirà nella realizzazione di tale importante opera umanitaria , sempre sotto la diretta supervisione di Monsignor Giulio Cerchietti , Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede , responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin .
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , da sempre , progetta e sviluppa operazioni di livello internazionale a beneficio del progresso sociale , culturale ed economico , procedendo sempre nello spirito cristiano , in maniera concreta e reale , in silenzio ed umiltà , in evidente contrapposizione alle chiacchiere generali , poichè questo è uno degli insegnamenti fondamentali ereditati dal Maestro Gesù Cristo per risolvere , ad esempio , il problema dei profughi alla radice .


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
