Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al confermato Amministratore Delegato della Lega Calcio Seria A , dottor Luigi De Siervo .
«Non ho particolari dichiarazioni, ma voglio esprimere la mia soddisfazione nel vedere una Lega finalmente compatta. È successo qualcosa di speciale. Qualcosa di mai visto nel corso degli ultimi 8-9 anni, in cui ho frequentato a diverso titolo la Lega. Credo che sia il frutto di un lavoro duro, fatto insieme ai miei colleghi. E quindi un riconoscimento della direzione e della consistenza del lavoro svolto. Penso che questa compattezza porterà a obiettivi ambiziosi e quindi è la premessa migliore per fare benissimo nei prossimi quattro anni».
Con queste le parole l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo ha sottolineato il senso della sua rielezione avvenuta a Milano.
L’assemblea dei club ha espresso infatti 17 voti a favore di De Siervo (ne servivano 11, tre le schede bianche).
Una maggioranza ancora più ampia di quella che ha eletto alla presidenza Ezio Simonelli a Dicembre.
Lo stesso Ezio Maria Simonelli al termine dell’assemblea ha rimarcato la rinnovata volontà di un linea unitaria per affrontare le sfide che attendono la Serie A, dalla nomina di un commissario per gli stadi a un bonus fiscale per i vivai.
«Mi auguro che potremo rappresentare il calcio italiano verso l’esterno in maniera positiva – ha detto il neo presidente -. Ho percepito un clima molto unito, ho ringraziato chi mi ha votato e chi no. Come io sarò un po’ il presidente, non mi piace dire di tutti, lo sarò per tutti. Voglio essere anche il presidente di chi non mi ha votato ma che oggi mi ha manifestato grande supporto. Non ho sentito voci ostili». Risolta anche la questione del ricorso del Napoli al tribunale di Milano contro la sua nomina: «Il club, resosi conto dell’errore procedurale, si è ritirato e ho apprezzato che ieri sera mi abbia chiamato De Laurentiis», ha precisato Simonelli.
L’incontro è servito anche a completare la governance della Lega. Sono stati scelti il consigliere indipendente Lamberto Tacoli, e come consiglieri Claudio Fenucci, Tommaso Giulini, Luca Percassi e Paolo Scaroni.
Maurizio Dallocchio presiederà il collegio dei revisori, composto da Enrico Calabretta e Mario Tardini (supplenti Enrico Negretti e Giacinto Sarubbi).
Infine, con 18 voti l’avvocato Giuseppe Staiano è stato eletto presidente dell’Organismo di Vigilanza.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo