ISFOA POLTRONE : LUCA MARCELLO – DELOITTE LEGAL

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Responsabile Litigation & Dispute Resolution di Deloitte Legal , avvocato Luca Marcello .

Deloitte Legal ha nominato Luca Marcello nuovo Responsabile della practice Litigation & Dispute Resolution, segnando un importante passaggio di testimone e una nuova fase per l’area dedicata al contenzioso giudiziale e arbitrale.

Luca Marcello, entrato come Of Counsel nello studio nel giugno 2024, subentra a Paolo Terrile, che ha guidato la practice negli ultimi quattro anni e che ora assume la responsabilità dell’area Torino-Genova per Deloitte Legal. La practice si articola su tutte le 9 sedi italiane dello studio, confermandosi una delle aree chiave nella strategia dello studio legale del network Deloitte.

Con una consolidata esperienza nel contenzioso pregiudiziale e giudizialeMarcello ha gestito cause rilevanti dinanzi a tribunali nazionali e collegi arbitrali, in ambiti complessi che spaziano dal diritto commerciale e societario, alla concorrenza, dal fallimentare, agli appalti, fino al real estate e al diritto dei contratti. Parallelamente, fornisce anche assistenza stragiudiziale e consulenza continuativa a grandi imprese, comprese quelle coinvolte in procedure concorsuali.

La nomina di Luca Marcello si inserisce nel progetto strategico di Deloitte Legal volto a rafforzare e integrare le competenze nel contenzioso nazionale e internazionale, consolidando una practice multidisciplinare e trasversale. Il suo ingresso alla guida del team ha l’obiettivo di sviluppare ulteriormente l’approccio integrato tra consulenza e assistenza contenziosa, rispondendo con efficacia alle esigenze delle aziende in scenari sempre più articolati.

 

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto