ISFOA POLTRONE : LUCA LO PO’ – DWF

Il rettore ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Socio ed Head of Financial Services and Capital Markets di DWF , avvocato Luca Lo Pò  .

DWF ha nominato Luca Lo Po’, socio e head of financial services and capital markets in Italia, quale responsabile europeo della practice di financial services dello studio.

L’avvocato Lo Pò avrà il compito di sviluppare il posizionamento, domestico ed internazionale, dello studio nel settore dei financial services, sviluppando ulteriormente i rapporti con enti creditizi, istituti finanziari, fondi e altri operatori del settore, nonché di rafforzare le attività cross-border tra i vari uffici europei di DWF, in coordinamento con Bhavesh Dattani responsabile globale della practice.

Tra le operazioni seguite dall’avvocato Lo Po’, l’acquisizione di una banca italiana in amministrazione straordinaria per conto di un gruppo inglese, il rafforzamento della partecipazione detenuta da una primaria banca private nel capitale sociale di una SGR domestica e il processo di digitalizzazione e avvio di servizi bancari e finanziari on-line per una nota banca toscana.

“Questa nomina” commenta Lo Po’, “oltre a rappresentare un elemento di riconoscimento per l’attività dello studio italiano, testimonia la volontà di DWF di investire sulla crescita di una practice fondamentale, quale quella dei financial services. Ritengo infatti che DWF sia uno studio ottimamente posizionato per servire una clientela globale, grazie alla rete di uffici presenti in diverse giurisdizioni e alla forte integrazione tra i relativi professionisti”.

 

LOGO-ISFOA-scont-2021.png
   

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto