Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente di Primerent , dottor Giovanni Giulitti .
Primerent, l’azienda leader nel noleggio di breve e medio periodo sui veicoli di alta gamma, annuncia la nomina a Presidente di Giovanni Giulitti. Giulitti ha alle spalle una lunga carriera nel gruppo Ford con incarichi di crescente responsabilità e successivamente nel gruppo Société Général dove il suo ultimo incarico è stato quello di Direttore Generale di ALD Automotive (oggi Ayvens).
Negli ultimi due anni Giulitti si è dedicato alla consulenza strategica, affiancando alcuni gruppi nell’implementazione di innovativi progetti di sviluppo commerciale. Primerent – punto di riferimento in Italia e tra i protagonisti in Europa nel noleggio a breve e medio termine di veicoli di alta gamma – ha chiuso il 2024 con una crescita del +10% rispetto ai 20 milioni messi a segno nel 2023 e punta al raddoppio del fatturato nei prossimi anni.
“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Giovanni Giulitti nella nostra azienda” ha dichiarato Saverio Castellaneta, CEO di Primerent. “Grazie alla sua vasta esperienza e al suo approccio innovativo, siamo certi che rappresenterà una risorsa straordinaria per la nostra azienda.” “Sono entusiasta di entrare a far parte di Primerent e non vedo l’ora di contribuire agli importanti obiettivi di crescita che ci siamo prefissati”, ha dichiarato Giulitti. “Entro in un team talentuoso e in un mercato che richiede costante innovazione tecnologica e una sempre maggiore attenzione nell’offrire un servizio di eccellenza. Da parte mia cercherò di contribuire con l’esperienza che ho maturato e con una costante spinta verso l’innovazione”


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
