ISFOA POLTRONE : GIOVANNI CAVALIERE – LUISS BUSINESS SCHOOL

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Responsabile Marketing della LUISS Business School , dottor Giovanni Cavaliere .

Giovanni Cavaliere è stato scelto come nuovo Responsabile Marketing della Luiss Business School, una delle più prestigiose Business School europee per la formazione manageriale e imprenditoriale.

Con la sua consolidata esperienza nel marketing di prodotto, branding e digitale, Cavaliere avrà il compito di coordinare le attività di marketing della prestigiosa Scuola di Business e Management dell’Università LUISS Guido Carli, con l’obiettivo di rafforzarne il posizionamento internazionale e l’attrattività di studenti, professionisti ed aziende.
Questo ruolo rappresenta un importante riconoscimento per Cavaliere, che valorizza il lavoro svolto negli ultimi cinque anni in LuissX, la divisione della LUISS dedicata alla formazione a distanza.

Laureato in Economia e Direzione delle Imprese con indirizzo in Management presso la stessa Luiss Guido Carli, Cavaliere ha svolto docenze universitarie e pubblicato studi e articoli su temi strategici come la reputazione, il branding e il digital marketing, contribuendo al dibattito su come le imprese possono adattarsi alle sfide di un mercato sempre più digitale e globalizzato.

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto