ISFOA POLTRONE : FEDERICO SANGALLI – GARBE

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Senior Techical & Development Manager di Garbe , dottor Federico Sangalli .

Con una solida esperienza nel development di asset logistici, Federico Sangalli si occuperà di supervisionare le attività di preconstruction, construction e facility handover per lo sviluppo dei progetti di GARBE in pipeline per il mercato italiano.

Prosegue il percorso di consolidamento in Italia di Garbe Industrial Real Estate Italy (“GARBE”) – branch italiana della tedesca GARBE, leader nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa – con la nomina di Federico Sangalli a Senior Technical & Development Manager. Nel suo nuovo incarico Federico riporterà a Sara Labrini, Head of Technical & Development di GARBE, contribuendo a garantire la perfetta esecuzione tecnicoprogettuale di ciascun intervento.

Federico Sangalli vanta una solida esperienza nell’Investment Real Estate: dopo un percorso in qualità di Project Manager presso CBRE Italy, dove ha gestito molteplici progetti di sviluppo logistico e coordinato iniziative su asset diversificati, ha ricoperto il ruolo di Development Manager in AQUILA Capital, supportando la definizione e l’implementazione di strategie di sviluppo di primo piano. Federico ha conseguito la laurea in Urbanistica e Pianificazione al Politecnico di Milano, formazione che gli ha fornito solide competenze tecniche e gestionali.

Nel suo ruolo in GARBE, Sangalli si occuperà della supervisione e gestione dei progetti di sviluppo immobiliare logistico relativi al portafoglio italiano, seguendo l’intero ciclo di vita degli interventi – dalla fase di preconstruction alla construction fino al facility handover – e monitorando ogni aspetto per garantire il massimo livello di qualità, efficienza e sostenibilità tecnica. La sua esperienza sarà fondamentale per garantire l’eccellenza esecutiva in tutte le fasi dei progetti, in un mercato logistico sempre più esigente in termini di standard costruttivi e impatto ambientale.

Con l’ingresso di Federico, GARBE rafforza ulteriormente la propria struttura con l’obiettivo di consolidare il presidio sul mercato italiano e proseguire nella realizzazione di progetti certificati LEED Platinum, come ilGiovi Logistics Park a Silvano Pietra (Pavia) con 83.000 mq e il MilEast Logistics Park nell’ex area Alimonti a Covo (BG), con 22.000 mq in fase di sviluppo, e in nuovi sviluppi: il complesso logistico da 102.000 mq di Tortona (AL) e il futuro polo di Torrevecchia Pia (PV). Un portafoglio che conferma la volontà di GARBE di offrire standard industriali di eccellenza e soluzioni all’avanguardia per rispondere alle esigenze del mercato della logistica italiano.

Federico Sangalli, Senior Technical & Development Manager di Garbe Industrial Real Estate Italy, ha commentato: “Sono felice di unirmi a un team con una visione così ambiziosa e di mettere a disposizione la mia esperienza per garantire l’eccellenza tecnicoprogettuale dei progetti in corso e futuri in Italia. Lavorare fianco a fianco con Marco Grassidonio e Sara Labrini mi stimola a dare il massimo per contribuire al successo delle operazioni di sviluppo e al consolidamento di GARBE come punto di riferimento nell’immobiliare logistico sostenibile.”

Marco Grassidonio, Country Head di Garbe Industrial Real Estate Italy, ha aggiunto: “Federico porta una preziosa esperienza trasversale nel settore, che arricchisce la nostra squadra e ci permette di alzare ulteriormente l’asticella dei nostri progetti. La sua competenza nella gestione di sviluppi logistici complessi sarà determinante per proseguire nel piano di crescita che ci vede protagonisti nel mercato italiano, dove puntiamo a offrire infrastrutture all’avanguardia che rispondano alle esigenze di una logistica moderna ed efficiente.”

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto