ISFOA POLTRONE : FEDERICO FERRAZZA – ITALIAN TECH

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Direttore di Italian Tech , dottor Federico Ferrazza .

A partire dal 16 dicembre 2024, Federico Ferrazza assumerà la direzione di Italian Tech e di Green&Blue, i verticali di GEDI dedicati rispettivamente alla tecnologia e alla sostenibilità. Ferrazza sostituirà Riccardo Luna, che si dedicherà a nuove sfide professionali.

Ferrazza coordinerà i contenuti dei due content hub digitali (siti web, canali social), curerà la realizzazione degli speciali proposti in abbinamento con la Repubblica e La Stampa e avrà il compito di realizzare le iniziative speciali organizzate sul territorio.

Federico Ferrazza, già direttore di Wired, vanta una significativa esperienza giornalistica per primarie testate editoriali italiane, generaliste e specializzate, su una gamma ampia di temi tra cui innovazione, tecnologia, ambiente, scienza e new media.

GEDI augura buon lavoro a Ferrazza e ringrazia Riccardo Luna per il contributo prestato a favore dei due verticali e dei relativi eventi, che nel corso degli anni sono diventati riferimenti apprezzati nel panorama editoriale italiano in ambito tecnologia e sostenibilità.

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto