ISFOA POLTRONE : FABRIZIO GUARNIERI – EURASIA MOTOR COMPANY

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Direttore Commerciale di Eurasia Motor Company , dottor Fabrizio Guarnieri .

A capo del team per lo sviluppo del network e del business

Eurasia Motor Company cresce, si espande e inizia il 2025 con importanti novità inerenti alla sua struttura commerciale.

Forte della fusione con Intergea avvenuta nell’estate 2024 e del lancio di due nuove vetture, EMC Sette e Foton Tunland V9, presentate a novembre 2024, il produttore italiano e importatore di brand cinesi da oltre 20 anni compie un ulteriore, significativo, passo in avanti nella strutturazione di una rete commerciale efficiente e competitiva.

Eurasia Motor Company accoglie quindi la figura di Fabrizio Guarnieri, manager romano con oltre 20 anni di esperienza sul campo nella vendita e nello sviluppo del network per brand automobilistici di rilievo. Proveniente dal Gruppo Stellantis, Guarnieri affronta la nuova sfida professionale con entusiasmo: “Approdo in Eurasia Motor Company conscio di entrare in contatto con realtà del tutto nuove rispetto alla mia esperienza passata. Ho conosciuto il progetto di EMC grazie alle figure di Federico Daffi ed Alberto Di Tanno e riconosco in esso grandissime potenzialità di crescita. Eurasia Motor Company è una scommessa, che parte con solide basi, destinata a fare grandi passi in avanti. Questo perché ci sono asset competitivi determinanti e forti: in primis, i produttori e i partner strategici cinesi con cui collaboriamo, nomi di altissimo standard nel mercato automotive. Inoltre, ho conosciuto e valorizzato le capacità imprenditoriali di Federico Daffi che, in questi anni, ha costruito un rapporto di fiducia con tali produttori, sviluppando uno specifico know-how circa l’importazione dalla Cina e intessendo relazioni costanti, che hanno permesso la proposta di validi modelli sul mercato nazionale. Ho apprezzato la competenza tecnica e commerciale di tutto il team di Eurasia Motor Company, donne e uomini capaci e professionali. Infine, ho valutato come una scelta di rilevanza strategica e competitiva la partnership con Intergea, prima realtà distributiva indipendente in Italia per auto vendute. Questi elementi compongono una formula vincente, una filiera commerciale che, dalla produzione al rapporto con la clientela, non ha nulla da invidiare ai grandi player.”

Guarnieri approccia così la nuova avventura professionale, entrando in una realtà strutturata e solida, con grandi prospettive di crescita. La sua storia professionale vanta un’esperienza sul campo approfondita e trasversale, che potrà dare ulteriore slancio all’operatività di Eurasia Motor Company.

“Il lavoro da fare è tanto,” –   prosegue Guarnieri – “e gli obiettivi sono ambiziosi. Nel 2025, fra GWM, EMC, Yudo e Foton, vogliamo più che raddoppiare i risultati raggiunti nel 2024: abbiamo lavorato e stiamo continuando a operare in questa direzione. La gamma di modelli che EMC è in grado di offrire è particolarmente competitiva: si inserisce nei segmenti di maggior mercato, con motorizzazioni tradizionali che ancora dominano, e possiamo contare al contempo su specialties, come i pick-up, che molti altri player stanno tralasciando. In ogni segmento essa garantisce alta qualità senza pesare sul budget di acquisto, con grande attenzione al tema dell’assistenza post-vendita. Gli ultimi investimenti fatti dalla Dirigenza di EMC riguardano infatti un nuovo magazzino ricambi, situato nella sede di Palazzolo sull’Oglio, che potrà meglio sopperire alle esigenze post-vendita su tutto il territorio nazionale. Sappiamo infatti che uno dei timori legati alle auto di importazione cinese riguarda assistenza e pezzi di ricambio durante il ciclo di utilizzo del mezzo: si tratta di un tema delicato e per questo agiamo per provvedere al meglio. Il nuovo magazzino servirà quindi in modo ancora più tempestivo le filiali, migliorando il nostro customer service. I punti vendita sono cresciuti da circa 60 a un centinaio nel corso del 2024, grazie all’accordo con Intergea, a garanzia di un servizio puntuale, continuo e capillare.”

L’approdo di Fabrizio Guarnieri segna un momento di ulteriore sviluppo e crescita per Eurasia Motor Company: il manager romano si ispira a valori di concretezza, semplicità, trasparenza e professionalità, ideali solidi e certi che guideranno i prossimi mesi all’insegna di un’offerta commerciale competitiva, tanto nella qualità dei prodotti, quanto, e soprattutto, nelle soluzioni di acquisto. “Siamo consapevoli che il mercato automotive è in profonda trasformazione” – conclude Guarnieri – “La proposta trasversale di Eurasia Motor Co., garantisce sempre un ottimo rapporto qualità/prezzo che, abbinato a servizi di assistenza efficienti e alla capillarità della rete distributiva, si traduce in una Scelta Intelligente per il Cliente.”

Stefano Masullo , nome molto nel settore finanziario italiano , inserito nel 1994 dalla rivista CLASS nella speciale classifica di copertina intitolata “ Manager Under 40 Tutti i Migliori al Potere . Top 100 “ , Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’ Ordine Costantiniano di San Giorgio , attivo nel settore finanziario dal 1984 , già Rappresentante alle Grida alla Borsa Valori di Milano , autorizzato CONSOB , e Broker registrato al NASD a New York , magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , è considerato il riconosciuto fondatore dell‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , antesignano del Crowdfunding e del Corporate Lending . 

ISFOA Libero e Privato Ateneo telematico di Diritto Internazionale , gode a livello internazionale , di un acclarato prestigio e di una riconosciuta reputazione in funzione del proprio corpo docente composto da banchieri , industriali , editori , giornalisti , diplomatici , accademici , prelati , militari , giuristi , economisti di chiara fama , provenienti dalle maggiori e più note istituzioni italiane ed estere , sia per le proprie importanti attività di lobbyng e di sviluppo di affari che per l’impegno profuso a livello sociale , avendo concesso numerose borse di studio a parziale e/o totale copertura delle rette previste a favore di discenti non particolarmente abbienti ma meritevoli e organizzando e/o finanziando innumerevoli opere filantropiche e caritatevoli

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , diplomi di perfezionamento , lauree brevi , lauree magistrali , lauree honoris causa , master di specializzazione , dottorati di ricerca , caratterizzata da una innata e naturale propensione allo sviluppo ed al relativo consolidamento di relazioni sociali , istituzionali e professionali , è considerata una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.500 allievi formati nei vari percorsi , presenta alcuni primati ineguagliabili che l’ hanno fatta riconoscere e considerare come una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate università a distanza a livello internazionale .

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale vanta i seguenti record : 


il 100% dei propri iscritti conclude nei tempi previsti il percorso accademico previsto ;


il
100% dei propri laureati risulta essere un imprenditore , un professionista o un dirigente di conclamato successo ; 
il 100% dei propri laureati appartiene alla classe sociale degli high net worth individuals ;


lo 0% è il tasso di abbandono dei propri iscritti .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , attraverso l’opera indefessa e volontaria del pro rettore Vincenzo Mallamaci , ha perfezionato , proprio grazie alle generose donazioni ricevute durante le varie cerimonie di consegna dei titoli accademici , in stretta collaborazione con l’ Associazione E Ti Porto in Africa ONLUS , l’ acquisto di numerosi ettari di terra in Costa d’ Avorio , destinati alla coltivazione di piantagioni di Cacao , da donare ad un folto gruppo di famiglie povere che potranno con il loro lavoro ed il relativo insegnamento di Tecniche Agricole , Aziendali , Finanziarie e Commerciali , sopravvivere e prosperare per almeno 30 anni .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , agirà nella realizzazione di tale importante opera umanitaria , sempre sotto la diretta supervisione di Monsignor Giulio Cerchietti , Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede , responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin .

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale  , da sempre , progetta e sviluppa operazioni di livello internazionale a beneficio del progresso sociale , culturale ed economico , procedendo sempre nello spirito cristiano , in maniera concreta e reale , in silenzio ed umiltà , in evidente contrapposizione alle chiacchiere generali , poichè questo è uno degli insegnamenti fondamentali ereditati dal Maestro Gesù Cristo per risolvere , ad esempio , il problema dei profughi alla radice .

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto