Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente della Lega Calcio Seria A , dottor Ezio Maria Simonelli .
Alla seconda assemblea elettiva la Lega Serie A ha scelto il nuovo presidente, Ezio Maria Simonelli, che ha raccolto le 14 preferenza necessarie.
Per la proclamazione ufficiale nei prossimi giorni saranno verificati i requisiti di indipendenza previsti dallo Statuto.
Per quanto Simonelli abbia di fatto già rimosso le potenziali cause di incompatibilità rinunciando in particolare agli incarichi di presidente del Collegio sindacale di Mediaset e di componente dei collegi sindacali di Mondadori e Fininvest, la holding della famiglia Berlusconi che detiene il controllo del Monza.
La questione della legittimità della candidatura di Simonelli era stata sollevata nel corso della precedente votazione, il 9 dicembre scorso, con un parere legale chiesto dall’ex presidente Lorenzo Casini a nome di alcuni club.
Simonelli, classe ’58, dottore commercialista e revisore contabile, managing partner dell’omonimo studio legale tributario, tra gli altri ruoli ricopre anche quello di presidente del Collegio sindacale di Sisal, e di sindaco effettivo di Recordati e F2i Sgr. Funzioni di controllo dei bilanci caratterizzate da terzietà e indipendenza.
«Il segnale importante di questa votazione – ha sottolineato il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta, dopo l’assemblea – è quello di quattordici società che hanno espresso una volontà di cambiamento. Una volontà che non va a assolutamente ad inficiare la persona del presidente Casini ma semplicemente va nella direzione di un rinnovamento da attuare. Dovremo fare tanta autocritica. Queste quattordici società non vogliono disunire la Lega ma mantenerla unita. Vogliamo essere tutti uniti per trovare una strategia per far sì che ci sia il giusto riconoscimento a una comparto industriale che non merita di essere maltrattato come in realtà è».
Gabriele Gravina, presidente della FIGC (dove si andrà al voto il 3 febbraio 2025) ha salutato con favore la vittoria di Simonelli. «La sua elezione – ha detto – rappresenta un segnale indiscutibile di ritrovata sintonia e serenità all’interno della Lega di A. L’attuale clima propositivo favorirà sicuramente una nuova stagione di collaborazione con la Figc e con tutte le componenti federali, con l’obiettivo di sviluppare al massimo tutte le potenzialità del calcio italiano».
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo