Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Chief Commercial Officer di Sereno Hotels , dottor Claudio Cadeddu .
Il Gruppo Sereno Hotels, rinomato nel settore dell’hospitality di lusso, ha annunciato la nomina di Claudio Cadeddu come nuovo Chief Commercial Officer (CCO). Questa scelta strategica sottolinea l’impegno del gruppo a consolidare la sua posizione nel mercato globale del lusso e a espandersi verso nuovi orizzonti.
Con un’esperienza ventennale nell’hôtellerie di alto livello, Cadeddu ha collaborato con brand iconici come Hotel Cala di Volpe e The St. Regis Rome. La sua formazione accademica comprende un dottorato in lingua e cultura russa e un master in Hospitality Management, dimostrando una combinazione unica di competenze linguistiche, culturali e manageriali.
Nel suo nuovo ruolo, Cadeddu sarà responsabile della gestione commerciale e operativa delle proprietà del gruppo: Il Sereno e Villa Pliniana sul Lago di Como, oltre a Le Sereno e Le Sereno Villas a St. Barths.
Luis Contreras, proprietario del Gruppo Sereno Hotels, ha dichiarato: “La comprovata esperienza di Claudio nel settore dell’ospitalità di lusso, con un focus sull’esperienza del cliente, rafforza il nostro impegno verso l’eleganza, l’autenticità e il servizio su misura che caratterizzano le nostre strutture.”
Questa nomina rappresenta un passo importante per Sereno Hotels, che mira a ridefinire gli standard del lusso offrendo esperienze autentiche e curate in ogni dettaglio, in contesti esclusivi e raffinati. Cadeddu guiderà il gruppo verso una nuova era di crescita, combinando tradizione e innovazione per soddisfare le aspettative della clientela più esigente.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo