ISFOA POLTRONE : CLAUDIA GUENZI – SIEMENS

Il rettore ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Head of Smart Infrastructure di Siemens , dottoressa Claudia Guenzi .

Con effetto 1° ottobre 2024, Claudia Guenzi è nominata Head of Smart Infrastructure di Siemens SpA. In questo ruolo farà parte del Management Team e riporterà a Floriano Masoero, CEO di Siemens SpA.

Smart Infrastructure è uno dei business principali di Siemens in Italia e nel mondo e sviluppa soluzioni per infrastrutture intelligenti e digitali. Affrontando le sfide legate all’urbanizzazione e al cambiamento climatico, favorisce la connessione tra sistemi energetici, edifici e industrie. “Questa nomina è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità, perché è emblema del percorso di transizione gemella che Siemens intende guidare in Italia, e non solo”, ha commentato Claudia Guenzi.

“La creazione di infrastrutture intelligenti, infatti, non è mai stata così urgente. Collegando il mondo reale con quello digitale, e prendendo decisioni basate su dati e analisi, i nostri clienti possono rendere più efficienti e sostenibili i loro sistemi e processi energetici negli edifici e nelle industrie”.

Contestualmente, Guenzi è stata nominata anche responsabile della Business Unit Buildings, che fa parte di Smart Infrastructure. L’unità Buildings, effettiva dal 1° ottobre 2024, riunisce in un’entità tutta l’offerta di Siemens inerente agli edifici, aggregando prodotti, software e servizi, presentandosi come il migliore partner tecnologico per la trasformazione digitale degli edifici.

Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, nel suo percorso professionale Claudia ha lavorato in diversi settori e realtà, acquisendo esperienze diversificate negli ambiti dell’elettronica di consumo, delle telecomunicazioni, delle infrastrutture critiche e dei buildings. Dal 2005 è in Siemens, dove negli anni ha occupato posizioni in diversi ambiti, fino ad assumere la responsabilità delle business unit Smart Grid, Digital Grid e Regional Solution and Services.

LOGO-ISFOA-scont-2021.png
   

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto