Il rettore ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Chief Business Officer , dottor Francesco Grande .
Sulla scia delle milestone raggiunte e per rafforzarsi in vista delle prossime sfide che la ESG industry si troverà ad affrontare, a bordo di Ecomate fa il suo ingresso nel ruolo di Chief Business Officer Francesco Grande, che ha scelto di mettere a servizio di Ecomate la sua lunga esperienza alla guida del business development di realtà consolidate come Cerved Rating Agency e Crif Ratings per implementare nuove strategie e opportunità nell’offrire valutazioni di sostenibilità sempre più rilevanti e accessibili.
“La crescita di Ecomate è un preciso indicatore della puntualità e dell’affidabilità dei rating ESG forniti dal nostro sistema, sempre più ricercati da aziende, banche e investitori per la loro trasparenza” commenta Alan Gallicchio, CEO e Founder di Ecomate “la nostra piattaforma, in grado di connettere ogni giorno esperti e consulenti indipendenti raccogliendo il loro contributo, si rivela la formula vincente per fornire valutazioni concrete, precise e funzionali alle aziende, in linea con le richieste dell’Europa che chiede metodi efficaci per valutare l’effettiva sostenibilità delle imprese ed evitare una diffusione incontrollata di operazioni di greenwashing. In questo, Francesco Grande sarà essenziale per ottimizzare e diffondere il nostro metodo aprendo le porte a nuove opportunità.”
“Sono entusiasta di avviare la mia collaborazione con Ecomate. Vedo grande spazio di crescita per una società che ha avuto l’intuizione di investire in tecnologia e competenze analitiche in un ambito, quello delle valutazioni ESG, che si sta consolidando sempre più come uno dei pilastri su cui costruire un sistema finanziario più sostenibile” commenta Francesco Grande, neo Chief Business Officer di Ecomate “Il mercato ha bisogno di disporre di solidi strumenti per misurare le performance di sostenibilità delle aziende, di confrontarle con quelle dei peers e di verificarne nel tempo i progressi. La suite ESG di Ecomate può dare un grande contributo in tal senso, ha il vantaggio di unire semplicità di utilizzo e profondità di analisi: non vedo l’ora di iniziare a supportarne la crescita e diffusione sul mercato”
Ecomate è un progetto innovativo, nato nel 2019 che in pochi anni ha visto una crescita esponenziale per l’architettura trasparente della prima piattaforma basata su un comitato tecnico scientifico in modalità “open source”, in cui 150 esperti tecnico-scientifici in ESG e 100 società di consulenza possono confrontarsi ogni giorno, fornire spunti per rendere il modello di rating ESG dinamico e aggiornato, mappando oltre 700 normative nazionali ed europee,e proporre il proprio contributo allo sviluppo delle logiche e dei contenuti del rating, garantendo così trasparenza, oggettività ed imparzialità. Il tutto coadiuvato da un algoritmo che calcola più di un miliardo di combinazioni fornendo riscontri completi sulla sostenibilità delle aziende.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
