Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Co-Founder di Flowerista , dottoressa Anna Iorio .
Flowerista, startup innovativa benefit fondata nel 2022 da Sara Malaguti, rafforza il proprio nucleo fondatore con la nomina di Anna Iorio, a Co-founder. Dopo aver già ricoperto il ruolo di Chief Technology Officer (CTO), Iorio entra ufficialmente anche nel capitale societario, affiancando Malaguti nella definizione della visione e della strategia dell’azienda.
Anna Iorio è la mente dietro Prompt’n’Play, uno dei progetti più innovativi dell’ecosistema Flowerista. Il serious game da lei ideato ha introdotto un approccio sperimentale all’intelligenza artificiale, applicato in contesti professionali, educativi e civici. Nato come gioco di carte per facilitare il dialogo con i modelli di AI, oggi rappresenta un vero e proprio strumento di formazione attiva e apprendimento esperienziale, con scenari d’uso sempre più ampi.
Nel nuovo ruolo, Iorio guiderà l’area tecnologica, promuovendo la ricerca interna e lo sviluppo di nuovi progetti ad alto valore innovativo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta digitale e formativa dell’azienda.
Flowerista si distingue per un modello di crescita sostenibile, avviato in modo bootstrapped e autofinanziato, che ha portato il fatturato da 36.000 euro nel 2022 a 150.000 euro nel 2024, con l’obiettivo di superare 200.000 euro nel 2025. La startup si rivolge a aziende medio-grandi italiane e internazionali, accompagnandole nella trasformazione digitale e culturale attraverso strumenti che uniscono creatività, ricerca di mercato, branding e formazione.
“Siamo felici di ufficializzare il ruolo di Anna Iorio come Co-founder. Ha portato in Flowerista non solo un’idea brillante, ma anche la concretezza per trasformarla in impatto reale”, ha dichiarato Sara Malaguti, CEO della società.
“Essere Co-founder di Flowerista è per me un riconoscimento dal valore profondo”, ha affermato Anna Iorio, sottolineando come l’unione tra intelligenza artificiale e intelligenza collettiva sia un binomio imprescindibile nel percorso di innovazione.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo