Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Presidente di Volley Bergamo 1991 , dottor Andrea Veneziani .
Volley Bergamo 1991, realtà di riferimento della pallavolo femminile italiana, ha annunciato un’importante evoluzione nel proprio assetto societario con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci. L’intervento riorganizzativo si inserisce in un percorso di consolidamento e ambizione, a quattro anni dalla fondazione del club, nato per raccogliere e rinnovare la gloriosa eredità sportiva della città.
Al vertice del nuovo CdA è stato nominato Andrea Veneziani, già Amministratore Unico del club, ora Presidente del Consiglio di Amministrazione. Figura chiave nella rinascita del progetto sportivo, Veneziani rappresenta un simbolo della pallavolo bergamasca, alla quale ha legato una stagione di successi irripetibili: 8 scudetti, 7 Champions League, 6 Coppe Italia e 6 Supercoppe italiane tra il 1996 e il 2015.
La sua riconferma consolida un percorso che guarda al futuro con ambizione: dopo i playoff raggiunti nella stagione scorsa, il nuovo obiettivo è dichiaratamente quello di tornare a essere protagonisti ai massimi livelli del campionato.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione riunisce personalità che hanno contribuito fin dalla nascita del progetto alla sua solidità gestionale e visione strategica:
· Chiara Paola Rusconi, già Presidente alla fondazione
· Paolo Bolis, Direttore Finanziario
· Stefano Rovetta, Direttore Generale
· Alessandro Cianciaruso, Amministratore Delegato di Seas, AEA Aircraft Engineering Academy e Lindbergh Aviation Academy, con un passato da Presidente del club calcistico La Fiorita di San Marino
L’inserimento di Cianciaruso rappresenta un ritorno nel panorama sportivo, portando con sé una visione imprenditoriale orientata alla formazione e all’innovazione.
La ristrutturazione dirigenziale arriva in un momento cruciale per Volley Bergamo 1991, che punta a rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento competitivo. In linea con gli obiettivi di crescita sostenibile, il club mira a valorizzare le competenze manageriali per affrontare le prossime sfide sportive e organizzative.
Con una governance solida e una visione chiara, la società si prepara a vivere una nuova stagione in cui tradizione e innovazione si fondono per riportare Bergamo ai vertici della pallavolo nazionale.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo