Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al confermato Presidente di AIPB , dottor Andrea Ragaini .
AIPB , l’Associazione Italiana Private Banking, conferma la governance. Andrea Ragaini è stato rieletto presidente per il triennio 2025-2028. Nel solco della continuità anche la riconferma di Antonella Massari a segretario generale, così come
il rinnovo del Comitato direttivo e del consiglio di amministrazione. «Nel triennio appena concluso abbiamo lavorato per far diventare la nostra associazione un luogo di confronto tra distribuzione e produzione, un think tank generatore di contenuti utili per orientare l’industria e accrescere la qualità del servizio alla clientela private – ha dichiarato ieri Ragaini – La scelta di confermare l’attuale governance nasce dalla volontà di dare continuità al progetto strategico avviato nel triennio precedente, con una visione di lungo periodo, per affrontare al meglio le sfide future del settore». Tre le linee programmatiche per il prossimo triennio. La prima è consolidare il ruolo del private banking e della gestione professionale del risparmio per la crescita del nostro Paese, nel solco della Saving and Investment Union europea. Inoltre favorire il collegamento tra risparmio privato ed economia reale. E infine sviluppare il concetto di protezione, anche con riferimento ai temi della longevity e del welfare privato.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo