Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Consigliere di IAP Istituto Autodisciplina Pubblicitaria , dottor Alberto Dal Sasso .
L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha annunciato l’ingresso di due nuovi membri nei propri organi direttivi, confermando il forte impegno della IAA (International Advertising Association Italy) nella promozione di una pubblicità responsabile e sostenibile. Le nuove nomine riguardano Alberto Dal Sasso, nominato membro del Consiglio Direttivo dello IAP, e Cristiano Cominotto, che entra nella Commissione di Studio.
Alberto Dal Sasso, con una consolidata esperienza nel settore della pubblicità, ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui la presidenza di IAA Italy. La sua lunga carriera ha visto un costante impegno nella promozione delle best practice e nel rafforzamento delle norme del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria. Dal Sasso contribuirà ora a guidare le politiche di comunicazione commerciale etica in Italia.
Cristiano Cominotto, avvocato di fama internazionale e fondatore di A.L. Assistenza Legale, entrerà nella Commissione di Studio con un focus sulle tematiche legali legate alla pubblicità commerciale. La sua expertise nel diritto del lavoro e il suo coinvolgimento in prestigiose organizzazioni legali porteranno un valore aggiunto nel definire le linee guida legali per affrontare le sfide del settore.
Le nomine rappresentano un arricchimento per l’IAP, che continua a garantire l’integrità e la responsabilità nella comunicazione pubblicitaria.


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
