ISFOA CORDOGLIO : PAOLO DALLA CHIARA

Il rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Elvetico , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere il proprio cordoglio alla Famiglia , ed a tutte le risorse umane di Pentastudio per la scomparsa del fondtore Paolo Dalla Chiara .

 

Si è spento a 84 anni all’ospedale San Bortolo. Fondò il Pentastudio e aveva intuito le potenzialità dei satelliti

Diceva che essere curiosi è una dote innata. E lui della curiosità aveva permeato tutta la sua vita tra intuizioni, lungimiranza e coraggio nell’intraprendere sempre nuove avventure. È questa, insieme ad una profonda umanità, l’eredità lasciata da Paolo Dalla Chiara, scomparso a 84 anni all’ospedale San Bortolo.

Laurea in scienze statistiche alla Sapienza di Roma con indirizzo economico, abilitazione in matematica, materia che insegnò per qualche tempo all’istituto Rossi, Dalla Chiara nel 1971 fu tra i fondatori del Pentastudio, agenzia di comunicazione, marketing e pubblicità.

Nell’84 diede vita alla rivista Vicenza Oro Magazine e a una serie di testate dell’Ente Fiera di Vicenza dedicate al settore orafo.

Per alcuni anni presidente di TvA Vicenza, osservatore attento del mondo dei media, Dalla Chiara comprese che il futuro della comunicazione si sarebbe giocato sui satelliti.

Dall’amicizia e dal sodalizio ventennale con Giuliano Berretta, presidente Eutelsat scomparso nel maggio scorso, Dalla Chiara fondò la rassegna Comisat Expo (poi Sat Expo), la fiera europea più importante sulle tecnologie satellitari.

Pioniere dell’Internet satellitare, aveva tra i suoi interessi anche la green economy e l’edilizia intelligente.

Qualche anno fa Dalla Chiara fu colpito da problemi di salute che non gli avevano però sottratto la sua instancabile voglia di vivere e costruire relazioni.

Lascia la moglie Graziella Pivato e i figli Ilaria e Giacomo. 

LOGO-ISFOA-scont-2021.png

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Torna in alto