Il rettore ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Elvetico , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere il proprio cordoglio alla Famiglia,per la scomparsa di Alberto Recordati .
Addio ad Alberto Recordati. L’imprenditore è stato presidente della multinazionale farmaceutica Recordati, fondata nel 1926 a Milano.
Nel gruppo di famiglia , ceduto sei anni fa dai Recordati al fondo di private equity Cvc, Alberto Recordati, classe ’53, ha fatto tutta la carriera: dopo una laurea in Biochimica presso il King’s College dell’università di Londra e un dottorato di ricerca nella stessa università inglese, è entrato nella società farmaceutica.
Inizialmente, nel 1984 come ricercatore nei laboratori di biochimica, e nel 1995 è diventato direttore della divisione ricerca e tecnologie chimiche.
In seguito ha assunto il coordinamento delle attività delle direzioni Drug Discovery e Drug Development e Licensing, fino alla presidenza.
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo