Al seguente link :
è possibile visionare il video riguardante la cerimonia istituzionale di conferimento Titoli Accademici e XVIII°esima Edizione Premio Internazionale ISFOA alla Carriera sessione Invernale 2021 svoltasi a Milano nella duplice prestigiosa storica ed istituzionale cornice della SIAM 1838 Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri e del Circolo Unificato dell’ Esercito – Palazzo Cusani Ministero della Difesa.
I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management,una vocazione ed una missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale e Culturale che fin dalla fondazione avvenuta nel 1998 hanno caratterizzato una delle più ambite e prestigiose università telematiche internazionali , al seguente link è possibile visionare il video istituzionale riassuntivo delle opere umanitarie realizzate concretamente nel corso degli anni :
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO
DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Istituzione Privata Svizzera di Istruzione Superiore Universitaria e di Ricerca Accademica di Qualità Internazionale
Persona Giuridica Legalmente Autorizzata e Riconosciuta tramite Certificato di Incorporazione , Decreto , Registrazione Ufficiale , Provvedimento e Delibera nelle seguenti nazioni : Stati Uniti , Repubblica di San Marino , Belize , Albania , Confederazione Elvetica .
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero , in conformità agli articoli 20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera e delle Leggi Cantonali , all’ Articolo 74 Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico Cantone Zugo , agli Articoli 29 e 62 della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Ente Morale Autorizzato ai sensi della Legge 13 Giugno 1990 n. 68 della Repubblica di San Marino
Fondazione Internazionale Autorizzata ai sensi della Legge 7 Maggio 2011 n . 8788 della Repubblica di Albania
Istituzione Autorizzata ai sensi della Section 108 of the General Corporation Law of Delaware
Istituzione appartenente al settore universitario svizzero regolato dalla Legge Federale LPSU del 30 Settembre 2011 , sviluppa percorsi formativi che portano al conseguimento di Bachelor Degree ( Lauree Triennali ) , Master Degree ( Lauree Specialistiche ) , Executive Master e Master of Advanced Studies , oltre che Dottorati di Ricerca – PhD , corrispondenti ai livelli 6 , 7 , e , 8 del sistema europeo E.Q.F.European Qualification Framework .
Adotta il dispositivo procedurale normativo V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di una qualifica di livello universitario .
Conferisce legalmente titoli accademici privati idonei ai fini del riconoscimento ai sensi della Convenzione di Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa ratificata dalla Svizzera il 1 Febbraio 1999 e dall’Italia con la Legge n.148 del 11 luglio 2002 .
Tutti i cittadini italiani che hanno conseguito un diploma universitario all’estero possono esercitare i diritti connessi al possesso del certificato ai sensi dell’ Articolo 3 della Convenzione di Parigi del Consiglio d’ Europa del 14 Dicembre 1959 .
Denominazione Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo ed autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca
Legalmente Autorizzata e Registrata al LEI Legal Entity Identifier al numero 984500Q2C4FAE56F1144 in data 21 Maggio 2019 .
Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro per la Trasparenza del Parlamento Europeo nella categoria IV Centri di Studio Istituti Accademici e di Ricerca al numero 866291336895-29 in data 03 Gennaio 2020
Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentanti di Interesse dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana con il numero identificativo 2020-76758522-26 nella categoria : Centri di Studio, Istituti Accademici e di Ricerca in particolare Istituti Accademici a in data 28 Agosto 2020
Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Cultur Executive Agency of the European Commission con il Numero Identificativo PIC – Participant Identification Code 8912 79554 nella categoria : Research & Innovation Funding & Tenders Portal in data 13 Marzo 2021
Legalmente Autorizzata e Dotata a seguito di Processo di Revisione della Certificazione di Qualità ISO 9001 : 2015 con il Numero Identificativo IAS QMS F1258 per l’ Area Progettazione Organizzazione ed Erogazione di Corsi di Laurea in Modalità Telematica rilasciato in data 24 Marzo 2021
Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro iCSO Dipartimento Affari Economici e Sociali dell’ ONU Organizzazione Nazioni Unite nella categoria : Academic and Universities – Specialization Area Economics Finance and Social in data 29 Aprile 2021
Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentati di Interesse della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nella categoria : Persone Giuridiche in data 15 Novembre 2022
Andrea Ceccherini, presidente di Progetto Città e brillante laureato honoris causa nel 2001 di I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, ha aperto le celebrazioni per il 25esimo anniversario dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori con un evento alla presenza di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Italiana che ha tenuto un intervento e risposto alle domande poste da alcuni studenti della delegazione di circa 1.000 studenti italiani delle scuole secondarie di secondo grado, in rappresentanza di quelli che partecipano ai progetti promossi dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, nato come associazione indipendente per costruire un futuro migliore aiutando i giovani a sviluppare il loro pensiero critico per essere sempre più cittadini autonomi, indipendenti e liberi.
“Sono lieto di questa opportunità di dialogo, in una Assemblea che celebra i 25 anni di nascita dell’Osservatorio. Una iniziativa che, fin dagli esordi, si è proposta di sviluppare lo spirito critico dei giovani, attraverso la proposta di una lettura delle fonti plurali d’informazione: il giornale in classe, per avere cittadini consapevoli ed esigenti. Se saremo in grado di impiegare le straordinarie potenzialità delle innovazioni per affrontare le transizioni necessarie a garantirci un futuro sostenibile e inclusivo, per combattere le diseguaglianze e povertà economiche e culturali, per perseguire il benessere individuale e sociale e la pacifica convivenza, allora sì l’IA e tutte le altre applicazioni che deriveranno da nuove scoperte saranno al servizio dell’umanità. – ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – Come ha detto il presidente Andrea Ceccherini, l’obiettivo principale deve essere sviluppare l’intelligenza delle persone, perché ad essa si accompagnano consapevolezza e coscienza, di cui le macchine sono prive. L’invito che viene da questa assemblea è dubita e dibatti. Vale a dire quello di confrontarsi con le diverse idee e opinioni. Si tratta di un percorso che vi attende nella vostra vita in cui vi sarà prezioso lo spirito critico. Essere vigili custodi dei valori della nostra comunità, così ben riassunti nella nostra Costituzione.”
Andrea Ceccherini , presidente e fondatore dell’ Osservatorio Permanente Giovani – Editori dopo essere stata uno dei 25 privilegiati prescelti destinatario del prestigioso Premio Internazionale ISFOA alla Carriera XVI°esima Edizione Anno 2020 , è stato insignito anche del Premio Guido Carli fondato dalla nipote Romana Liuzzo , presidente Fondazione Guido Carli.
Andrea Ceccherini , classe 1974 , laurea honoris causa I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management in Economia e Tecnica della Comunicazione nel 2001 , è stato anche uno dei 25 privilegiati prescelti destinatario del prestigioso Premio Internazionale ISFOA alla Carriera XVI°esima Edizione Anno 2020 , nel 1995 fonda il Movimento Progetto Città , associazione di cui ricopre tuttora la carica di presidente , nel Giugno 2000 fonda insieme a Cesare Romiti , allora presidente di RCS – Corriere della Sera ed Andrea Riffeser Monti , vice presidente ed amministratore delegato Poligrafici Editoriale , l’ Osservatorio Permanente Giovani – Editori del quale diventa presidente .
Il Quotidiano in Classe è il progetto che nasce da questa iniziativa a cui partecipano 16 testate nazionali e locali quali Corriere della Sera , Il Sole 24 Ore , La Nazione , Il Resto del Carlino , Il Giorno , La Stampa , Gazzetta del Sud , Gazzetta di Parma , Il Tempo , Il Gazzettino , L’ Adige , L’ Arena , Il Giornale di Vicenza , Brescia Oggi , La Gazzetta dello Sport , 18 fondazioni di origine bancaria , 8 grandi aziende dotate di responsabilità sociale potendo contare negli anni sullo straordinario lavoro di oltre migliaia di insegnanti delle scuole secondarie superiori e milioni di studenti italiani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni iscritti alle scuole superiori .
Nell ‘ Ottobre 2004 gli è stato assegnato il Premio Europeo “ Lorenzo Il Magnifico “ dell’ Accademia Internazionale Medicea di Firenze .
Nel Dicembre 2005 ha ricevuto il Premio Firenze del Centro Culturale Firenze – Europa “ Mario Conti “ per l’attenzione rivolta alla conoscenza e alla diffusione dei giornali tra i giovani attraverso la brillante iniziativa dal titolo “Il Quotidiano in Classe“ .
Dal 2004 al 2006 è stato componente del consiglio di amministrazione di RCS Broadcast .
Dal 2006 al 2014 è stato componente del consiglio di amministrazione di Monrif Group SpA .
Nel Novembre 2007 è stato insignito del Gonfalone d’ Argento da parte della Regione Toscana .
Nel Novembre 2007 ha ricevuto il Premio Letterario Mondello .
Nell’ Ottobre del 2008 è stato insignito del Salomone d’ Oro riconoscimento istituito dall’ Università degli Studi di Firenze in occasione dell’ 80esimo anniversario dell’ Ateneo che viene conferito a personalità che abbiano acquisito meriti nel promuovere , in relazione alle loro specifiche competenze , il progresso scientifico , economico , civile , artistico .
Il 30 Novembre 2011 in occasione dei dieci anni di attività dell’ Osservatorio Permanente Giovani – Editori è stato ricevuto in udienza privata da Papa Benedetto XVI .
In data 8 Maggio 2012 è stato ricevuto al Quirinale da Giorgio Napolitano , presidente della Repubblica Italiana , in occasione dei festeggiamenti del decimo anniversario dell’ attività dell’ organizzazione .
Osservatorio Permanente Giovani è un’organizzazione che vuol contribuire a fare dei giovani di oggi i lettori critici di domani, per renderli cittadini migliori, attori del cambiamento più impegnati, protagonisti più attivi di una democrazia più forte .
Oggi questo sforzo civile, che vede la partecipazione attiva di 17 prestigiose testate giornalistiche , di 18 fondazioni d’origine bancaria, di 8 grandi aziende dotate di responsabilità sociale ha potuto contare negli anni sullo straordinario lavoro di oltre migliaia di insegnanti delle scuole secondarie superiori e che ha coinvolto milioni di studenti italiani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni iscritti alle scuole superiori.
Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera , è uno dei più ambiti , selettivi , prestigiosi ed esclusivi riconoscimenti , italiani , volto a valorizzare le affermate ed apprezzate eccellenze italiane attive nel settore culturale , industriale , accademico , istituzionale e professionale , viene conferito annualmente a soli 25 candidati individuati dopo una rigorosa e feroce selezione attuata dalla preposta Commisione Esaminatrice in virtù della brillante carriera professionale , aziendale , istituzionale , accademica e del determinante apporto dato alla crescita del sistema economico e delle organizzazioni per le quali si è operato unitamente al profuso ed indefesso impegno nel sociale .
Obiettivo precipuo e dichiarato di tale esclusivo ricevimento è quello di poter sviluppare , in un ambiente
prestigioso , riservato ed assolutamente privato , ubicato in una delle zone più importanti di Milano , caratterizzato
da cultura , stile , eleganza , divertimento , gustando un raffinato e particolare percorso enogastronomico
, interessanti , utili , vantaggiose , uniche e proficue relazioni personali e professionali finalizzate alla creazione di sinergie ed opportunità aziendali , e quindi ,in ultima analisi , di poter ottenere i seguenti vantaggi :
1 ) acquisire nuova clientela sia in Italia che all’ estero ;
2 ) aumentare il mercato di sbocco sia in Italia che all’estero per i propri prodotti ;
3 ) avviare nuovi canali commerciali sia in Italia che all’estero ;
4 ) facilitare il reclutamento di qualificate e fondamentali risorse umane sia in Italia che all’ estero;
5 ) accrescere il fatturato aziendale e le vendite della propria impresa sia in Italia che all’ estero .
Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera , considerato uno dei più ambiti , selettivi , prestigiosi ed esclusivi riconoscimenti italiani , volto a valorizzare le dichiarate eccellenze italiane attive nel settore culturale , industriale , accademico , istituzionale e professionale , è stata inaugurata nel Maggio del 2004 con una cerimonia ufficiale , trasmessa in prima serata dalla televisione nazionale ungherese, ed avvenuta all’interno dell’ Istituto Italiano di Cultura di Budapest , alla presenza di oltre 250 ospiti , del Ministro per gli Italiani nel Mondo , dell‘ Ambasciatore d’Italia in Ungheria , con il saluto ufficiale del Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e dei seguenti patrocini istituzionali : Provincia di Milano , Provincia di Lecce , Ministero Infrastrutture e Trasporti , Ministero Affari Esteri , ICE Istituto Commercio Estero , Ministero per gli Italiani all’Estero , ANC Associazione Nazionale Carabinieri , AIDDA Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda , Comune di Milano , Provincia di Milano , Regione Lombardia , Comune di Lecce , Camera di Commercio , Industria , Artigianato e Agricoltura di Bari .
Sponsor della prima edizione della manifestazione sono stati Inter Euròpa Bank , gruppo Banca Intesa , IVECO , Bacardi & Martini , Tigaz , Peruzzo International , Consorzio Puglia DOC , Fashion Models .
Eva Orvath , Miss Ungheria , ha presentato i vari ospiti , mentre Béla Götz , scenografo ungherese , ha inaugurato una gigantografia , circa 100 metri quadrati , che rappresenta un paesaggio italiano del 1800 del pittore Kàroly Markò , un’opera di forte impatto visivo ; tra i premiati si menzionano , tra gli altri , Miklos Moyzer , direttore generale del Museo delle Belle Arti di Budapest , Marta Sebestyén cantante ungherese di fama mondiale .
L’evento , che si inquadra in un più ampio manifesto programmatico , realizzato con successo fin dall’autunno del 1996 , è stato presentato a Budapest nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura , alla quale hanno partecipato Stefano Masullo , magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , Vito Chirenti , direttore generale ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , Arnaldo Dante Marianacci , direttore Istituto Italiano di Cultura di Budapest , Antonio Laganà , direttore ICE Istituto Commercio Estero , Luigi Mastropasqua , direttore generale Inter-Európa Bank Rt ( gruppo Banca Intesa ) , Béla Götz , scenografo ungherese di fama mondiale .
Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera ha come scopo il perseguimento dei seguenti obiettivi : internalizzazione delle aziende italiane nel mondo ;
sviluppo della cooperazione multinazionale ;
valorizzazione delle Piccole e Medie Imprese ;
affermazione dell’immagine del marchio e dello stile italiani nel mondo ;
salvaguardia e riqualifica del Made in Italy attraverso supporti e contenuti culturali che contrastino il dumping cinese ;
consolidamento delle responsabilità sociali , etiche e morali nelle attività produttive e professionali .
Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera , nel corso della serata di gala inaugurale della prima edizione , conclusasi con un eclatante successo , ha potuto vantare il saluto istituzionale , in nome e per conto di Carlo Azeglio Ciampi , presidente della Repubblica Italiana , portato personalmente da Paolo Guido Spinelli , ambasciatore della Repubblica Italiana in Ungheria , e tra gli illustri premiati , presente alla serata in qualità di ospite d’onore ed istituzionale , il ministro per gli Italiani nel Mondo , onorevole Mirko Tremaglia , destinatario anche di una Laurea Honoris Causa conferita dal Senato Accademico I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management .
I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management , attiva da più di 20 anni , con i suoi oltre 3.000 allievi formati nei vari percorsi , diplomi di perfezionamento , lauree brevi , lauree magistrali , lauree honoris causa , master di specializzazione , dottorati di ricerca , caratterizzata da una innata e naturale propensione allo sviluppo ed al relativo consolidamento di relazioni sociali , istituzionali e professionali , è considerata una delle più prestigiose , selettive , ambite e rinomate istituzioni accademiche a distanza .
I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, gode a livello internazionale , di un acclarato prestigio e di una riconosciuta reputazione in funzione del proprio corpo docente composto da banchieri , industriali , editori , giornalisti , diplomatici , accademici , prelati , militari , giuristi , economisti di chiara fama , provenienti dalle maggiori e più note istituzioni italiane ed estere , sia per le proprie importanti attività di lobbyng e di sviluppo di affari che per l’impegno profuso a livello sociale , avendo concesso numerose borse di studio a parziale e/o totale copertura delle rette previste a favore di discenti non particolarmente abbienti ma meritevoli e organizzando e/o finanziando innumerevoli opere filantropiche e caritatevoli .
Mirko Tremaglia , membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nonché ministro per gli Italiani nel Mondo , destinatario di una Laurea Honoris Causa conferita dal Senato Accademico ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , ritratto mentre porge il proprio saluto e ringraziamento istituzionale agli oltre 250 ospiti selezionati ed importanti ospiti presenti durante la cerimonia e seguente serata di gala della prima edizione de Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera svoltasi in Ungheria all’ interno della sede dell’ Istituto Italiano di Cultura a Budapest .
Paolo Guido Spinelli , ambasciatore della Repubblica Italiana in Ungheria , ritratto mentre porge il proprio saluto e ringraziamento istituzionale , unitamente a quello in nome e per conto di Carlo Azeglio Ciampi , presidente della Repubblica Italiana , agli oltre 250 ospiti selezionati ed importanti ospiti presenti durante la cerimonia e seguente serata di gala della prima edizione de Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera svoltasi in Ungheria all’ interno della sede dell’ Istituto Italiano di Cultura a Budapest .
Una panoramica degli oltre 250 ospiti selezionati ed importanti ospiti presenti durante la cerimonia e seguente serata di gala della prima edizione de Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera svoltasi in Ungheria all’ interno della sede dell’ Istituto Italiano di Cultura a Budapest .
Stefano Masullo , al centro , segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento , autore di ben 23 best sellers aziendali , cavaliere dell’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme , cavaliere dell’ Ordine Costantiniano di San Giorgio , commendatore e Custode delle Insegne dell’ Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’ Ospitaliere , direttore ufficio stampa Accademia Tiberina già Pontificia e magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale Svizzera , il riconosciuto fondatore dell‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , ritratto durante la conferenza stampa di presentazione ai media internazionali ed alle istituzioni ungheresi della prima edizione de Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera svoltasi in Ungheria all’ interno della sede dell’ Istituto Italiano di Cultura a Budapest .
Riproduzione dell’ invito alla serata di gala della prima edizione de Il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera svoltasi in Ungheria all’ interno della sede dell’ Istituto Italiano di Cultura a Budapest
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO
DI DIRITTO INTERNAZIONALE
ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo